Attore internazionale e voice over, con un timbro vocale caldo e suadente, madrelingua spagnolo ma parla fluentemente l’italiano e l’inglese. Ha una forte propensione per i suoni linguistici, sa riprodurre molto bene molti dialetti regionali italiani e le inflessioni Spagnole, Argentine, Messicane e Cubane
Categoria: attori
gli attori rappresentati dall’agenzia Deodato
Nicola Giosuè
Artista versatile, con un ampio background nell’ambito dello spettacolo. Solista meticoloso e carismatico, mi trovo a mio agio anche in ensemble. In grado di padroneggiare con rapidità nuovi repertori in un’ampia gamma di stili musicali.
Giulio Schifi
Giuio Schifi è un attore con spiccate doti per il doppiaggio e con presenza e voce importante, costruita in teatro con ossessione e professionalità, riesce facilmente a trasformare le proprie abilità essendo camaleontico e riuscendo a dimostrare molte età diverse per fare moltissimi ruoli.
Originario di Contigliano, paese tra le colline del centro Italia, ai piedi del monte Terminillo. Amante della sua terra Giulio porta con se, nonostante la sua giovane età, molta esperienza, caparbietà e dedizione per il suo lavoro.
Residente a Rieti (città natale), Giulio ha una formazione completa e articolata dettata da anni di studio. Inizia il suo percorso con l’attore e regista Augusto Zucchi che è stato un padre artistico molto efficiente portandolo a farsi notare già nei piccoli teatri di Roma fin dai primissimi spettacoli.
Dopo aver frequentato il corso propedeutico presso l’Accademia Nazionale D’arte Drammatica,
Ammesso presso l’accademia Nazionale D’Arte del Dramma Antico di Siracusa sotto lo sguardo di Mauro Avogadro per poi frequentare il corso in recitazione, studia con diversi docenti come: Carlo Boso, Martino D’Amico, Nicola Bortolotti e altri Docenti.
Tommaso Tampelloni
Tommaso Tampelloni, attore romano con una preparazione decennale sia per il teatro che per la recitazione davanti alla macchina da presa.
Alessio Boriani
Alessio è un attore romano dalle forti connotazioni linguistiche che però, al bisogno, sa anche interpretare ruoli in dizione.
Manuel Spano
Un attore duttile, capace di modificare la sua proposta e assecondare le direzioni che riceve.

Lorenzo Torbi
Giovane attore reatino, dalla dizione pulita e un aspetto estremamente duttile e plasmabile secondo le necessità del regista, grazie ai suoi tratti somatici espressivi. Si descrive come un ragazzo creativo e simpatico, sempre pronto a mettersi in gioco e molto rispettoso dei ruoli e delle regole. Parla un buon inglese
Fabio Torzini
Fabio è un attore italiano entusiasta appena uscito dal Corso di Recitazione Cinematografica di Accademia Artisti
Antonino La Corte
Attore siciliano appassionato e tenace con un’ottima preparazione tecnica di base che gli da la possibilità di interpretare più ruoli. La buona conoscenza della lingua inglese gli apre le porte per il cinema internazionale

Curriculum artistico di Antonio La Corte
Antonino La Corte – Social
Instagram: https://www.instagram.com/antoninolacorte/
YouTube: https://www.youtube.com/user/antoninolacorte
LINK UTILI:
RbCasting: https://www.rbcasting.com/rb/web/antoninolacorte
E-Talenta: https://www.e-talenta.eu/members/profile/antonino-lacorte
IMDb: https://www.imdb.com/name/nm7191390/
Giuseppe Onolfo
Attore italiano flessibile di origini siciliane con solide esperienze teatrali complice di ruoli
drammatici e di potere ha diviso la sua formazione tra Milano, Roma e Torino, sul set è
tanto empatico quanto concentrato sul qui e ora del personaggio, spontaneo,
consapevole e ironico quanto basta crede che il lavoro di squadra in situazioni armoniche
regali momenti indelebili.
Tom D’Agostino
Attore Napoletano
Rinaldo Talamonti
Attore bilingue italiano-tedesco
Piero Gimondo
Attore e musicista romano di origini calabresi.
Daniele Mancini
Attore di ottima presenza, capace di sostenere ruoli diversi per la sua notevole capacità espressiva. Ha partecipato a diversi progetti cinematografici. Molto dotato anche per gli sport in generale e in particolare in pallavolo, calcio, tennis
Cosimo Claudio Carrozzo
Attore italiano, voce calda, corposa e profonda, ha frequentato vari laboratori teatrali, ha maturato esperienze artistiche nel cinema, TV, pubblicità e teatro.
Emanuele D’Ambra
Emanuele D’ambra è un giovanissimo e molto promettente attore italiano, molto duttile, si adatta facilmente a ruoli diversi. La sua recitazione è semplice e naturale.
Leon de la Vallée
Giovanissimo e molto promettente Leon è quello che si dice un eclettico nel mondo dell’arte. Molto adatto per i generi di film introspettivi per via del suo sguardo enigmatico e del suo aspetto, è anche un rapper e interprete dei videoclip prodotti per il suo canale YouTube
Antonio Di Capua
Una spiccata dote artistica contraddistingue Antonio, attore napoletano dalle marcate caratteristiche partenopee, occhi e capelli scuri che danno al suo sguardo un che di magnetico. E’ stato fotomodello per campagne pubblicitarie di importanti marchi italiani.
Holly Hobraz
Attore di grande esperienza, ha lavorato in teatro, in televisione e nel cinema. La sua presenza scenica lo contraddistingue in tutta la sua possente figura e la sua voce, con i suoi toni bassi e vibranti, cattura l’attenzione dello spettatore. Nell’arco della sua carriera ha dedicato molto tempo alla formazione. A Stoccolma partecipa ad uno stage teatrale su Strimberg con il regista Matteo Tarasco. Studia recitazione con Piero Sammataro. Partecipa per diversi anni a laboratori teatrali diretti da Danny Lemmo membro dell’Actors Studio di New York. Frequenta un laboratorio intensivo corpo–voce con Mamadou Dioume. Collabora con Salvatore Nocera Bracco mettendo in scena diversi lavori dando risalto al lavoro svolto sulla voce e sul corpo. Collabora altresì con il regista Simone Luglio alla rappresentazione del “Berretto a sonagli” nel ruolo di Ciampa. Ha curato diverse regie teatrali.
Enea Giuseppe
Giuseppe Enea, 53 anni nato a Palermo. Ama recitare da sempre e fa dell’interpretazione del personaggio la sua miglior dote. Già apparso in vari ruoli di prodotti televisivi, spesso nella parte del cattivo.
Lorenzo Trombini
Lorenzo Trombini è un attore italiano. Per lo schermo ha lavorato, tra gli altri per “The Luzin defence” di Marleen Gorris, poi con Lorenzo Vignolo. Ha girato spot pubblicitari per l’Italia e per l’estero.
Ha uno stile di recitazione nervoso e risoluto che si adatta a ruoli da maligno, ma riesce con successo a sostenere anche parti di uomo dolce e paziente.
Possiede inoltre una solida formazione teatrale ed è apprezzato regista e autore di testi originali per il teatro.
Curriculum artistico di Lorenzo Trombini
Puoi trovare Lorenzo Trombini anche su
Sito web personale
Instagram
Youtube (showreel raggiungibile anche dal sito)
Facebook
Luca Cerbone
Giovane attore italiano formato al New York Conservatory of Dramatic Arts. Nella sua breve carriera come attore ha già ricevuto notevoli riconoscimenti: Miglior Giovane Attore, Acting Awards Festival New York, Miglior Giovane Attore, Independent Shorts Awards Los Angeles, Miglior Debutto Silver, Best Acting Awards New York, Miglior Giovane Attore, Silver, Cinematography Awards New York.
Curriculum artistico di Luca Cerbone
I link di Luca Cerbone:
https://www.imdb.com/name/nm11936405/
https://www.e-talenta.eu/members/profile/luca-cerbone
https://www.wetheitalians.com/default/luca-cerbone-wins-best-young-actor-award
https://www.youtube.com/watch?v=eYI-CZlKGqIhttps://florencefilmawards.com/interviews2#b48761fe-17b7-4273-9103-0d05fb033fc6
Luca Molinari
Luca è un attore internazionale, parla fluentemente in 5 lingue (Italiano, Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese) è molto veloce ad imparare dialetti e lingue diverse. Ha esperienza di doppiaggo in italiano, tedesco ed inglese. Molto paziente, rispettoso e creativo, cura il corpo oltre all’aspetto fisico ed è buon pugile

Mirko Mariani
Viso scolpito, sguardo penetrante e voce calda sono le caratteristiche di questo attore che si è affacciato tardi al mondo della recitazione dimostrando che per chi ha passione e tenacia nulla è precluso.
Maurizio Bertucci
Attore Torinese determinato e molto collaborativo, sguardo intenso.
Joao Roncha
Attore e modello portoghese con esperienze in Cinema, Teatro e Televisione parla cinque lingue: italiano,francese,inglese, tedesco, spagnolo e portoghese
Manfredi Gelmetti
Manfredi Gelmetti è un attore e un ballerino di flamenco.Si occupa anche di regia. Vive tra Roma e Londra. Il suo lavoro a livello internazionale spazia tra il Teatro, l’Opera, la Danza e il Cinema.

Emanuele Scopigno
Attore eclettico e versatile, che può affrontare ruoli sia in dialetto (soprattutto romano e napoletano) che in inglese grazie ad un ottima padronanza della lingua.
Ottimo per scene d’azione che prevedono boxe, kung fu o scherma, abita anche capacità musicali suonando la chitarra e cantando
Stanislao La Porta
Stanislao è un attore siciliano con una buona dizione italiana e ottima pronuncia inglese. I suoi colori e i suoi tratti somatici lo collocano nella scia dei biondi normanni, occhi verdi, capelli castano chiari denotano la presenza nei suoi avi dei nord europei.
Curriculum artistico Stanislao La Porta
e-Talenta: https://e-talenta.me/stanislao-laporta
Facebook: https://www.facebook.com/Stanislao-La-Porta-762192450546247/?ref=hl
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCiYmn8RdZ5_-lzA0htTm0Tg
Skype user: Stanislao La Porta
Gianluca Tesone
Gianluca ama e frequenta varie arti, possiamo definirlo eclettico sia rispetto a questa sua caratteristica che nei ruoli che interpreta recitando. Predilige il drammatico, come dimostrano la maggior parte dei ruoli che gli sono stati affidati, ma la sua mimica facciale e suoi tempi recitativi garantiscono un risultato originale anche per ruoli più comici.
Fin da bambino ha dimostrato un interesse per le arti. Ha incominciato col disegno e con la pittura, per poi passare alla musica, studiando chitarra e canto, e in un secondo momento pianoforte. Ha fondato un gruppo Alternative-Rock, col quale ha prodotto due album.
Contemporaneamente ha scoperto il teatro, e dopo il diploma presso il Lartes di Aversa, ha proseguito gli studi in recitazione cinematografica, presso la Pigrecoemme di Napoli, e frequentato diversi workshop, tra cui quello di Patrizia De Santis sul Metodo Chubbuck.
Scopre in seguito anche una passione per la scrittura e per la regia. Dirige diversi video, tra cui videoclip dei suoi brani musicali e brevi cortometraggi sulla Metafisica, essendo affascinato dal concetto di tempo e dall’apparente insensatezza del caos che regola la vita.
Alessandro Selli
Alessandro può recitare indipendentemente in italiano e in inglese. Ha una buona dizione senza accenti in itlaiano ed un fisico sportivo che gli permette di interpretare facilmente ruoli d’azione.

Rosario Buglione
Nato a Nocera Inferiore, Rosario ha studiato per molti anni la recitazione teatrale e da qualche anno ha iniziato a studiare e ad affinare la recitazione cinematografica. Ha avuto varie esperienze teatrali. “Se dovessi definirmi, mi definirei tragicomico, che poi è forse il mio genere preferito. Amo i personaggi ambigui, folli, simpatici, insomma… caratteri”. Ha studiato molta dizione ma al contempo ama recitare nel suo dialetto madre. E’ estremamente versatile, ho interpretato sia ruoli comici che drammatici. Parla bene anche il dialetto romanesco. “Roma è la città in cui vivo e in cui ho iniziato i miei studi di recitazione dopo aver conseguito il diploma. Ho sempre la battuta pronta, amo scherzare seriamente!”
Giuseppe Ippolito
Giovane attore dall’aspetto snello e raffinato. Giuseppe è spinto dalla passione per la recitazione fin dall’adolescenza. Sta ultimando gli studi nella scuola professionale “CinemaFiction”
Antonio Fabiano
Attore italo-tedesco. ha lavorato soprattutto in Germania con produzioni locali sia in televisione che nel cinema. Ha un’ottima capacità interpretativa soprattutto in ruoli d’azione
Gabriele Ciccorelli
Gabriele è un giovane attore romano molto promettente. Recita volentieri in romanesco ma ha seguito anche corsi di dizione che gli permettono di usare la lingua italiana correttamente e senza inflessioni particolari. Il suo aspetto slanciato e dai tratti raffinati lo rende molto duttile alle trasformazioni sceniche.
Luciano Ciandra
Attore versatile, ricopre diversi ruoli recitando in italiano, dialetto romano e napoletano. Ha esperienze di fiction, cinema, teatro danza, canto ed è anche autore e regista di spettacoli teatrali.
Francesco Bottin
Giovane attore torinese, studia recitazione in un liceo teatrale di Torino, nonostante la giovane età calca i palcoscenici teatrali già da 4 anni e ha avuto un’esperienza cinematografica con Francesco Mandelli. Grande passione per il teatro ed il cinema e intensità di interpretazione le sue doti principali, la sua voglia di emergere e l’entusiasmo la sua peculiarità.
Francesco Pacelli
Un artista poliedrico, spazia dalla recitazione, al pianoforte, alla danza collezionando collaborazioni importanti anche come performer con Marina Abramovic. La eterocromia che rende i suoi occhi diversi tra loro gli dona uno sguardo magnetico e inquietante nello stesso tempo. Usando la voce per suoni particolari riesce nelle imitazioni di alcuni personaggi come: Celentano (parlato), Frank Matano, Aurelio De Laurentiis, Roberto Benigni, Francesco Pannofino, Paolo Villaggio, Carlo Verdone, Pino Daniele. E siccome la natura con lui ha voluto essere davvero generosa gli ha regalato un bell’aspetto e una abilità fisica fuori dall’ordinario che gli ha permesso di giocare a calcio a livello professionistico muovendosi con eleganza e potenza, abilità che mette al servizio del lavoro come stunt man
Gabriele Cantando Pascali
ex danzatore, coreografo attore.
Attore comico brillante, strizza l’occhio anche a ruoli drammatici ed intensi amando la meravigliosa possibilità di mutare espressione anche solo nello sguardo.
Attento al minuzioso studio e alla preparazione del personaggio; perfettamente in grado di recitare in lingua inglese e disponibile per ogni tipo di ruolo.
Duccio Cirri
Duccio, attore toscano dalle spiccate doti artistiche, può essere un caratterista oltre che un attore drammatico ma è anche presentatore e speaker radiofonico. La sua preparazione spazia infatti dalla tecnica cinematografica al doppiaggio, dalla recitazione comica alle tecniche vocali.
Michele Gobbi
Michele giovane attore promettente tratti somatici nordici e una voce sorprendentemente baritonale per la sua giovane età. Molto determinato e grande appassionato di cinema
Curriculum Artistico di Michele Gobbi
Andrea Del Sarto
Realizzare il sogno della vita è il potente motore che spinge Andrea nella carriera dell’attore. “Sono un ragazzo con una forte passione per il cinema fino a sentirmela nel sangue” dice di se. L’impegno che mette nella formazione e la disciplina che si impone per raggiungere i risultati ci conferma che si tratta di una persona determinata e questa è la prima importante molla per raggiungere il risultato che ci si prefigge.
Enrico Cicconi
Giovane attore romano dinamico e molto appassionato. Coniuga l’amore per la recitazione con quello, strettamente correlato, per la psicologia che lo aiuta a calarsi nei diversi personaggi.
Aime Fulgence Barawigirira
Giovane intraprendente attore con esperienza nel teatro e appassionato di poesia e di tutto ciò che concerne il mondo dell’arte.
Mario Romita
Attore internazionale, recita indifferentemente in italiano, inglese e francese. Ha un background di studi classici e carriera da avvocato, consulente di grandi aziende multinazionali che gli ha permesso di viaggiare ed essere a contatto con culture e stili di vita diversi.
Salvatore Pulzella
Attore, autore e regista fiorentino, Salvatore Pulzella ha la passione per l’arte della recitazione e dello spettacolo che ha esplorato attraverso il teatro, il cinema. Ha una spiccata dote da caratterista anche in virtù di un aspetto fisico che ispira simpatia al primo sguardo
Domenico Strazzulla
Gabriel Ciarelli
Attore italiano caratterista. Poliglotta. Recita perfettamente in inglese e francese, buono anche lo spagnolo. Barba e capelli fluenti
Alfonso Mandia
Attore poliedrico dalla forte personalità, passa facilmente dal drammatico al comico. Dotato di una grande forza espressiva e presenza scenica data anche dalla imponente mole fisica su cui può contare sia per i ruoli in film d’azione violenta che per i ruoli comici. La sua voce ricorda molto quella del grande Pino Daniele.
Antonio D’Avino
Napoletano di nascita, Antonio è un poliedrico attore italiano con grande esperienza teatrale ed importanti partecipazioni cinematografiche
Salvatore Tosto
Attore siciliano, caratterista dotato di un’ampia modalità espressiva che va dal comico al drammatico. Intenso negli sguardi, usa bene il suo corpo imponente per dare vita ai personaggi che gli vengono affidati dai registi. E’ anche poeta, musicista e scrittore
Alessandro Terribile
Attore napoletano, affascinante e signorile nei modi, molto duttile davanti alla macchina da presa. ha grande esperienza sia nel cinema che in teatro e televisione.
[soliloquy id=”3979″]
[soliloquy id=”3984″]
Cris Rea
Attore italiano, affascinante e versatile si misura da anni con un personaggio fantastico sul web
Curriculum Artistico Di Cris Rea
Showreel Cinema 2013
Showreel Tv 2013
Showreel Pubblicità
Canale Youtube
Canale Google+ Video Cris Rea
Profilo Facebook personale
La Pagina Facebook di Cris Rea
Vanni Pensato
Pugliese di nascita, romano d’adozione Vanni, cabarettista pugliese, ha una vena comica innata. Lavora nel mondo del cinema e della pubblicità esprimendo un talento innato per l’interpretazione attoriale supportato da una figura scenica dai caratteri mediterranei
Federico Ancillai
Bello, biondo , atletico, dal fascino tenebroso, sguardo intenso ed espressivo, carattere introverso ed emotivo, ma capace di trasmettere emozioni attraverso la propria gestualità corporea . Recita con versatilità anche in lingua inglese .
Valerio Fumanti
“Affascinante, sguardo magnetico e sorriso sensuale. Valerio è un attore con preparazione cinematografica e teatrale, con una forte presenza scenica e un volto fortemente espressivo
facebook : https://www.facebook.com/valerio.fumanti
instagram : valeriofumanti
sito personale: valeriofumanti.it
Michele Cantalupo
BIOGRAFIA
Michele Cantalupo nasce a Napoli il 30/01/1969 sotto il segno zodiacale dell’Acquario
La sua carriera artistica inizia quasi per gioco, zio Ciro, anch’egli attore, mostra le sue foto a un regista per comparse nella fiction “la squadra” ed è proprio questa che gli darà visibilità e successo fino a imporsi nella stessa in un ruolo da antagonista e a tutt’oggi confermando la sua bravura nella serie televisiva “il commissario Rex”.
Oltre alle fiction ha avuto l’onore di fare piccole scene con attori di grande prestigio come Sergio Castellitto e Giuseppe Lanzetti nel film “O’ Professor” ma anche in film da protagonista iniziando nel 2010 nelle vesti di medico in “Medico in camici grigi”, produzione Antimo Cioffo, coprotagonista in “Malanapoli”, la 21* stella, regia di Enzo Morzillo, con Patrizio Rispo, Lello Giulivo, Antonio Buonomo, Lello Pirone, e la partecipazione di Massimo Rigillo e Anna Teresa Rossini per poi arrivare nel 2014 con il film “Song’e Napule”, regia di Manetti Bros, con Giampaolo Morelli, Alessandro Roja, Serena Rossi, Paolo Sassanelli.
Senza dimenticare che tra il 2011 e il 2013 si cimenta prima con video musicali come quello di “La mano de Dios” poi da protagonista con cortometraggi e video promozionali nel ruolo di camorrista nel film “Gangster Squad”, per la regia di Ruben Fleischer; 2016 nella fiction new camorra, nel ruolo di protagonista (marco o’bell)
Regia max Bellocchio interpreta un boss …
2017 ruolo importante nella fiction Prof.7
Tutto quello che è stato detto è solo frutto di tanto lavoro e sacrifici e i ringraziamenti vanno a chi ha avuto fiducia in lui e a chi ha valorizzato la sua persona

Francesco Torre
Attore dalla valida preparazione artistica sia in ambito teatrale che cinematografico affascinante sguardo profondo e accattivante si presta ad innumerevoli ruoli grazie alla forte espressività del volto
Curriculum Artistico di Francesco Torre
Daniele Di Stefano
E’ attratto dal mondo dello spettacolo fin da bambino. Si iscrive nel 2001 all’Accademia Teatrale di Firenze si dedica al teatro. Il fascino del cinema, prende in lui il sopravvento nel 2007. Ad Ottobre 2015 Daniele inizia le riprese di “Ti Proteggerò”, un lungometraggio da lui scritto, diretto ed interpretato; il film è attualmente in fase di postproduzione (vedi sito http://www.tiproteggero.it/).
Il film racconta la storia di Riccardo, un giovane avvocato cresciuto in una famiglia priva di valori ed ossesionata dal successo, che si ritroverà ad affrontare una crisi di coscienza. Nel cast attori spiccano figure come: Amerigo Fontani, Anna Rita Del Piano, Alessio Sardelli, Marcello Sbigoli, Alessio Nonfanti Kagliostro, Martina Mansueto, Mireno Scali, Rosa Cesare, Alessandro Massini, Fabrizio Arturi, Irene Barbugli, Carlo Ciappi e Matteo Conti. Si tratta di un thriller psicologico ambientato in Toscana che ha ricevuto l’appoggio del Comune di Firenze. Il film tocca inoltre molte tematiche sensibili quali: la pedofilia, la corruzione, il rapporto genitori-figli, il cancro, il crescere senza madre, l’assenza di valori morali e l’amore.
Curriculum artistico di Daniele Di Stefano
Il sito personale di Daniele di Stefano
Daniele di Stefano su Facebook
Robin Bradfoe Morf
“Recitare è un’operazione alchemica. Calarsi in un ruolo significa aprire la porta interiore alla “visitazione”. L’attore, semplicemente, accoglie l’ospite, seguendo un rituale che è Magia alla quintessenza”. questo dice del suo mestiere e della sua passione Robin Morf che per il suo aspetto fisico e in riferimento ai diversi look riferiti soprattutto al taglio dei capelli è stato assimilato da svariati registi e giornalisti a: B.Pitt: Vento di passioni-Intervista con il vampiro- Appearances:2012-2013 C.Hemsworth: Thor-The Avengers J.Leto: Alexander- Appearances: 2013-2014 G.Oldman: La rosa scarlatta-Bram Stoker’s Dracula Rock Stars: J.Leto-A.Rose-K.Cobain-M.Hutchence

Rocco Loschiavo
Ha cominciato la sua carriera d’attore a fianco di Marcello Mastroianni, nel film “Signore e Signori Buonanotte”, poi in teatro, con Pino Ferrara, suo amico e Maestro. Al suo attivo ha innumerevoli lavori con registi Americani e Inglesi, spot pubblicitari, fiction e programmi televisivi RAI e Mediaset e video musicali per famosi complessi rock Italiani. Un attore (e regista completo), che spazia dalla commedia brillante ai drammi classici.
Arturo Gambardella
Sguardo duro nei meravigliosi occhi grigio-verdi, sorriso magnanime, spumeggiante guizzo, caratterizzano Arturo, attore di origine pugliese
Claudio Pizzato
Si avvicina al cinema collaborando con registi come Dario Cioni e Andrea Porporati e recitando al fianco di attori come Rocco Papaleo, Alessandro Haber e Elio Germano. Nasce a Cittadella (PD) e fino ai vent’anni vive a Lusiana (VI), un piccolo paese nell’Altopiano dei Sette Comuni. Già lì si distingue nel gruppo “Delta”, che anima la piazza estiva con spettacoli di Cabaret, creando sketch in cui spesso anche recita.
Trasferitosi a Bassano del Grappa (VI) frequenta la Scuola di Teatro di Bassano del Grappa con Anna Bonasso.
Partecipa a laboratori di recitazione e doppiaggio.
Frequenta anche corsi di ballo e musica.
In quel periodo può avvicinarsi al Musical.
Crea la compagnia de “I Ragazzi dell’Ex Magazzino” in cui oltre a recitare cura la regia e i testi dei musical portati in scena.
Curriculum artistico di Claudio Pizzato
Federico Castellani
Un viso espressivo ed interessante ma soprattutto una simpatia immediata sono le caratteristiche essenziali di questo ottimo attore che per anni è stato il sosia di Ceccherini ma che avrebbe molti altri argomenti da evidenziare sulla scena dello spettacolo italiano come per esempio le sue doti cabarettistiche

Gianni Macchia
Torna a dedicarsi al al cinema dopo averlo fatto in due periodi: dal 1967 al 1980 e poi tra il 1989 e 1990. Gira più di venti pellicole. Quindi si dedica alla pittura e dipinge immagini visionarie.
Mitia Breckenridge
Alessio Vitale
Intenso e dark ma anche autoironico e maledettamente comico! Un attore che cambia letteralmente viso interpretando personaggi diversi e dissimili tra loro! Un vero equilibrista delle espressioni
[soliloquy id=”4089″]
[soliloquy id=”4080″]
Vincenzo Santini
Attore italiano con una grande esperienza e versatilità che non si ferma soltanto alla recitazione ma scrive commedie e compone musica
Giosuè Zurzolo
Attore italiano di esperienza molto richiesto nelle fiction ma attivo anche in teatro e cinema
Yaroslav Sergeev
Attore internazionale con una grandissima esperienza
Curriculum artistico Yaroslav Sergeev
link al video Hell’s fever
Massimo Santangelo
Esperto attore italiano e musicista italiano attivo nel mondo dell’arte dall’età di 12 anni ha partecipato a “La grande bellezza” di Sorrentino

Roberto Zorzut
Attore e Regista affermato sia in campo Cinematografico che Teatrale
Emidio Cheli
Francesco Spagnolo
Senso del dovere e passione sfrenata per il cinema e il mestiere dell’attore
Cadenze dialettali
Siciliano, Calabrese, Napoletano, Romano
Giancarlo Bertolotti
Lorenzo Ricci
Attore maturo di grande carattere