Francesco Torre Curriculum

FRANCESCO TORRE

Dati Personali:

Altezza: 184 cm

Colore Occhi: verde cangiante

Colore Capelli: castano scuro

Peso: 62 Kg

Abiti Taglia: 44

Scarpe: 44

Formazione

  • 2009: Laboratorio teatrale con Massimo Graffeo.

  • 2010: Corso sul metodo Stanislavskij – Strasberg, tenuto da Silvio Spisso.

  • 2010: Laboratorio teatrale con Massimo Pastore .

  • 2011: Studente dell’Accademia Teatrale del Teatro Biondo Stabile di Palermo.

  • 2013: Conclusione corso di studi dell’Accademia Teatrale del Teatro Biondo Stabile di Palermo.

  • Novembre – Febbraio 2013/2014 Stage con: Daniele Pecci, Mauro Avogadro, Andrea Battistini.
  • 2014/2015: Studente dell’Accademia Nazionale del Dramma Antico di Siracusa.
  • Novembre – Aprile 2014/ 2015 Stage con: Maurizio Donadoni, Adriano Evangelisti, Graziano Piazza, Mauro Avogadro.
  • Ottobre –Aprile 2015/ 2016 : allievo del terzo anno presso l’INDA di Siracusa.

Esperienze Lavorative:

Cinema

  • Luglio – Agosto 2010, protagonista del medio-metraggio “Cantata”, regia di Massimo Pastore.
  • Agosto 2010, comparsa nel film “Ristabbanna”, opera prima dei registi Gianni Cardillo e Daniele De Plano.

  • Luglio 2014, piccolo ruolo nel film “A Bigger Splash” di Luca Guadagnino, produzione Frenesy Film ( Mostra Venezia 2015).
  • Dicembre 2014, piccolo ruolo nella serie Tv Rai “Il giovane Montalbano” regia di Gianluca Maria Tavarelli, Produzione Rai Fiction, Palomar.

Teatro

  • Luglio 2008, letture drammatizzate sulle vittime delle Mafie.

  • 27 Gennaio 2009, spettacolo teatrale “Shoah, per non dimenticare”. Regia di Massimo Graffeo.

Ruolo: Deportato – Aftling.

  • 3 Dicembre 2009, spettacolo teatrale, ”Certamen”, a cura del Liceo Classico di Marsala, “ Io, chi, io !?! ”, l’Anfitrione, variazione sul mito, da Plauto, Moliere e Von Klaist. Regia di Silvio Spisso.

Ruolo: Anfitrione.

  • 28/31 Marzo 2010, musical “Mors et vita – Il Risorto” (opera rock). Regia di Pietro Titone – Enrico Russo.

Ruolo: Giuda- coro (recitazione- mimica- canto).

  • Maggio 2010, 1° classificato, sezione attori, al Concorso artistico “Amici di Gravano”.

  • Aprile 2011, protagonista nella sacra rappresentazione del Giovedì Santo a Marsala.

Ruolo: San Pietro.

  • Maggio 2011, co-protagonista nello spettacolo, “Non più mille”, organizzato dal Liceo Classico Giovanni XXIII, Marsala.

Ruolo: Craxi.

  • Giugno 2011, letture drammatizzate presso il Museo Nazionale della Nave Punica, Marsala.

Ruolo: Plauto.

  • Luglio 2011, protagonista dello spettacolo “L’ultimo viaggio di Sindbad”, Regia di Massimo Pastore.

Ruolo: Sindbad – Immigrato.

  • 13 Settembre 2011, “Ephimeral Arts Connection 2011” – letture drammatizzate.

Ruolo: Minatore.

  • 3 Marzo 2012, spettacolo “Lager, Alfabeto dell’Orrore” presso l’ ex Scalo Ferroviario della Stazione di Marsala, regia di Massimo Pastore.

Ruolo: Dottore.

  • 12 Aprile 2012, letture presso l’istituto “Cervantès” di Palermo, a cura del Teatro Biondo Stabile di Palermo.

  • 11 Giugno 2012, Reading poesie d’Amore, presso il Teatro “Garibaldi” di Palermo, curato dall’attore Nello Mascia.

  • 27 Luglio 2012, atto unico di “ In birra Veritas ”, testo di Nicola Sciacca, presso “ Baluado Velasco – Marsala ” diretto da Francesco Torre.

Ruolo: Giovanni.

  • 20 Agosto 2012, spettacolo “ Libertà e (è) Partecipazione di Francesco Torre, presso il complesso monumentale del “Convento del Carmine” di Marsala; stagione estiva del Comune di Marsala.

  • 21 Agosto 2012, partecipazione speciale nello spettacolo di Alessio Piazza “ In Casa Nostra ”, liberamente tratto da “ L’ Invisibile ” di Giacomo Di Girolamo.

Ruolo: Mafioso.

  • 15 Settembre 2012, performer in “ International Ephemeral Art Connection ”, presso la base dell’aeronautica di Marsala.

  • 31 Ottobre/22 Dicembre 2012, attore dello spettacolo “ Pinocchio ”, produzione Teatro Biondo Stabile di Palermo, regia di Pino Caruso.

Ruoli: Carabiniere – Cartellonista – Becchino – Compagno di classe di Pinocchio.

  • 13/ 14 Marzo 2013, attore nello spettacolo “ The Origin – La storia segreta del Blues ” produzione G.D.V., regia di Massimo Pastore.

Ruolo: Willie Brown.

  • 22/27 Marzo 2013, attore dello spettacolo “ La Chiamata ”, di Egle Palazzolo, produzione Teatro Biondo Stabile di Palermo, regia di Salvo Tessitore.

Ruoli: Secondino – Killer.

  • 24/25 Aprile 2013, letture per i partigiani marsalesi morti in guerra, presso pinacoteca comunale di Marsala.

  • 11 Maggio 2013, attore protagonista, insieme ad Ass. Animazione90, di Gaetano Stella, per lo sbarco dei mille a Marsala.

Ruoli: Antonio Strazzera – Umbertino.

  • 18 Maggio 2013, “Giuseppe Verdi, tra Musica e Narrazione”. Regia di Francesco Torre e Giovanna Alagna, con la partecipazione speciale dell’ Ass. Amici in Canto, di Perugia.

Ruolo: Giuseppe Verdi.

  • 27 Maggio 2013, letture drammatizzate per “Busajo – Onlus” Marsala.

  • 03 Luglio 2013, “L’Amore è un dardo – Pagine scelte del Giovin’ Attore”, presso Teatro Impero Marsala, regia di Francesco Torre, Bruno Prestigio, Chiara Pipitone, Produzione Ass. Teatrale “Clochards” Marsala.

  • 27 Gennaio 2014, “Shoah, per non dimenticare”, presso Teatro Impero Marsala, Regia Massimo Graffeo.

  • 18-31 Marzo 2014, Tournée Nazionale “Verso Argo”, Regia Manuel Giliberti, Produzione INDA Siracusa.

  • 16 Aprile 2014, “Verso Argo”, Regia Manuel Giliberti, Produzione INDA Siracusa, presso Teatro Greco Siracusa.

  • 09 Maggio – 22 Giugno 2014, “Agamennone- Coefore/Eumenidi”, Regie Luca de Fusco/ Daniele Salvo, presso Teatro Greco Siracusa, Produzione INDA Siracusa (Ciclo Rappresentazioni Classiche).

Ruolo: Coro.

  • Luglio 2014, “Agamennone – Coefore/ Eumenidi”, Regie Luca de Fusco/Daniele Salvo, presso Teatro Greco – Romano di Pompei, Produzione INDA Siracusa.

Ruolo: Coro.

  • 15 Maggio – 23 Giugno 2014, letture drammatizzate presso Palazzo Bellomo di Siracusa, Festival del Centenario INDA Siracusa.

  • 15 Maggio – 28 Giugno 2015, “Supplici”. Regia di Moni Ovadia. Produzione INDA Siracusa (Ciclo Rappresentazioni Classiche).

Ruoli: Armigero della scorta di Pelasgo – Uomo del Popolo greco – Coro.

  • 28 Agosto 2015, “ Mio caro Salvatore ”, Regia di Francesco Torre. Produzione Ass. Teatrale “CLOCHARDS”. Ex Convento del Carmine, Marsala.

Ruolo: Salvatore.

I commenti sono chiusi.