Marta Vitalini
Nata a Roma il 25.01.1986
Cell. +39 333 4119040
www.youtube.com/watch?v=DIOIBJVzzfE
Residenza:
Via Milano 21, Ladispoli
00055 Roma (RO)
Lingue:
Spagnolo Inglese
Dialetti:
Romano
Skills:
Organetto, batteria, canto, basket, danza contemporanea, yoga, scherma scenica.
Formazione professionale:
2023 Laboratorio di recitazione cinematografica condotto da Stefania De Santis.
2022 Laboratori di recitazione cinematografica con le Casting Director: Adriana Ciampi, Stefania
Valestro, Francesca Borromeo e Elisabetta Curcio.
2021-2022 Master di alta formazione MALAGOLA Scuola di vocalità e centro studi internazionale
sulla voce di Ermanna Montanari (Teatro delle Albe) e Enrico Pitozzi.
2014 Seminario “Il lavoro dell’attore agli occhi di un bambino” con Chiara Guidi – Compagnia
Raffaello Sanzio.
2012 Seminario sul training corpo/voce con Odin Teatret
2011 – 2016 Laboratorio teatrale di ricerca permanente con Andrea De Magistris.
2010 Seminario “L’autorialità dell’attore” con Civilleri/Lo Sicco.
2010 Master di alta formazione per attori “Q.P.T. Quadriscenia della Percezione Teatrale: Voce off
corpo in” condotto da Giacarlo Cauteruccio e dalla compagnia Kripton.
2009-2010 Scuola di recitazione “Cine teatro” di Antonio Bilo Cannella.
2008 Laboratorio di teatro fisico condotto da Isac Alvarez.
2002-2003 Scuola di recitazione “Ritmi di teatro” di Paolo Perugini.
Esperienza professionale attrice:
Teatro
Collabora continuativamente con la compagnia “Dynamis” in cui è attrice, formatrice e autrice.
(http://www.dynamisteatro.it/ )
“Le Ball” di Dynamis (2023)
“Monday” di Dynamis (2020-2023)
“La scomparsa delle fate e la distruzione della foresta” di Dynamis. (2022)
“M²” di Dynamis (2019)
“The Polar Truth” di Semion Alexandrovsky (2018)
“Y, la variabile del calcio” di Dynamis (2018)
“Garwalf” di Dynamis (2017)
“Natura non facit saltus, scientia facit” di Francesco Rea e Giovanni Bignami (2015)
“2115” di Dynamis (2015)
“Saeta” regia di Kai Bredholt – Odin Teatret (2014)
“Be game” regia di Andrea De Magistris (Dynamis) (2014)
“Lightblack” regia di Andrea De Magistris (Dynamis) (2013)
“Ultimi” regia di Andrea De Magistris (Dynamis) (2011)
“Anselmo e Greta” regia di Andrea De Magistris (Dynamis) (2011)
“Voce off corpo in” regia di Giancarlo Cauteruccio (2011)
“La follia del Signor Beckett” di Patrizia Horvat (2009)
“Il Visconte Dimezzato” di Patrizia Horvat (2008)
“Na svojatura” di Franco Berdini (2007)
Documentari
“Io, il teatro Garibaldi” di Bartolomeo Pampaloni (2022) _ secondaria.
Tv
“Le fotografe”diretto da Francesco G. Raganato (2023) _ ruolo Annet Kellermann.
Cortometraggi
“La tua opera” di Daniele Camerlingo (2021) _ protagonista.
Video clip
“Amanti di passaggio” di Patrizia Laquidara (2018) _ secondaria.
“Gesù cristo sono io” di Zero (2017)_ secondaria.
Doppiatrice
“Nel dio dalla pelle azzurra” di Franco Berdini (2010).
Musicista:
Nel 2010 fonda il gruppo musicale Le Cardamomò in cui è musicista, attrice e autrice.
(https://lecardamomo.wixsite.com/lecardamomo https://open.spotify.com/artist/56HRqC6xWYHr-
BeKF5yLbvb)
“Vive la vie” spettacoli di musica e teatro de Le Cardamomò (2023/2018).
“Valse de Meduse” spettacoli di musica e teatro de Le Cardamomò (2011/2017)
Esperienza professionale Autrice e Drammaturga:
Dal 2012 ad oggi concepisce, scrive e realizza spettacoli e performance in collaborazione con, tra gli altri: Dynamis, Fondazione Romaeuropa, museo MACRO di Roma, Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, Ufficio Nazionale del Garante per Infanzia e Adolescenza, XII municipio di Roma, Studio Archos, Teatro Vascello, Roma Capitale.
Teatro
“Speaking Cables”. Dispositivo coreografico per voce, cavi e altoparlanti di Agnese Banti (2023).
“Dispersi – Speciale Talk Show” di Dynamis (2023).
“Plantalk” di Dynamis (2022).
“il mio cuore messo a nudo” di Dynamis (2021-2022).
“Le Bal” di Dynamis (2023).
“Monday” di Dynamis (2022).
“La scomparsa delle fate e la distruzione della foresta” di Dynamis (2022).
“Y, la variabile del calcio” di Dynamis (2018).
“2115” di Dynamis (2015).
Premi:
2016 Finalista Ellen Steward International Award
2014 Candidato al Premio Rete Critica
2014 Premio Movin’Up