Antonino La Corte Curriculum

ANTONINO LA CORTE

DATI PERSONALI

Nato a: Palermo il 18 Settembre 1994
Residente in: Palermo (PA)
Appoggi: Roma, Torino.
Altezza: 1,68 Taglia: 42-44 Scarpe: 42 Capelli: castano scuro Occhi: marroni

LINGUE

Inglese

DIALETTI

Siciliano

FORMAZIONE:

Masterclass di recitazione e doppiaggio con Pino Insegno
Workshop di recitazione televisiva e cinematografica presso l’Associazione Mondo Artistico di Roma
Laboratorio teatrale con Antonio Raffaele Addamo
Laboratorio teatrale con la compagnia Image Aigue diretta da Christiane Véricel
Corso di formazione teatrale presso il Circolo Culturale Classico di Palermo diretto da Claudia Palazzolo

ESPERIENZE LAVORATIVE:

CINEMA

2024 “S.A.N.M.F.” Lungometraggio, Regia A. SIANI

2016 “ENYGMA” Lungometraggio, protagonista Regia: A.VALENTI

2015 “PASSAGGIOPERILNULLA”  Cortometraggio, protagonista Regia:R.MONTE

2015“STANZA17” Cortometraggio, protagonista Regia:A.VALENTI
2014 “IL CORAGGIO DELL’AMICIZIA” Lungometraggio, ruolo ricorrente Regia: O. BOTTIGLIERI

2014 “ARE YOU LISTENING ME?” Cortometraggio, protagonista Regia: P.PIAZZA

TELEVISIONE

2018 “Il cacciatore”, serie TV, Regia D. MARENGO

web

2016 “OBES” Web Serie, protagonista Regia: R. MONTE. Protagonista

2013 “SHADOWS OF THE PLAGUE” Web Serie, co-protagonista Regia: LE CALZE, MESSINA, co-protagonista

TEATRO

2016 “PARADISE FACTOR” protagonista, Teatro Agricantus  Regia: C. PALAZZOLO, protagonista

2016 “PSICONAUTICI” protagonista, Teatro Agricantus Regia: C. PALAZZOLO.

2016 “LA FELICITA’ NON E’ PERFETTA” protagonista, Teatro Agricantus Regia: C. PALAZZOLO

2015 “LA BANDA DEI NUMERI PRIMI” protagonista, Teatro Savio Regia: C. PALAZZOLO,

2015 “FERMA… LUCIA!” protagonista, Teatro Savio Regia: C. PALAZZOLO

2015 “QUANDO LA MENTE VA OLTRE” co-protagonista Teatro Colisseum Regia: O BOTTIGLIERI

2014 “COSE DALL’ALDILA” co-protagonista Teatro Colisseum Regia: O BOTTIGLIERI

2014 “EROS & MALOX – RESTYLING” protagonista, Teatro colosseum Regia: C. PALAZZOLO

2013 “EROS & MALOX” protagonista, Teatro Agricantus Regia: C. PALAZZOLO

2012 “RI-SHOW – SORRISI IN SCENA” protagonista, Teatro Agricantus Regia: C. PALAZZOLO

2012 “Schh – Voci da un Sylenth Party”  protagonista, Teatro Al Conveno Regia: C. PALAZZOLO

SKILLS:

Kickboxing, nuoto, calcio, pallavolo, pallanuoto.

Antonio D’Avino Curriculum

Antonio D’Avino

Download D'Avino

DATI GENERALI

Nato a Napoli il 18/03/1974

DATI PERSONALI

Altezza: 1,75m – Occhi: verdi – Capelli: castani – Taglia: 44/46 – Scarpe: 43
Sport: Calcio – Equitazione – Biliardo – Pallavolo – Nuoto
Dialetto: Napoletano

FORMAZIONE

1996-98 DIPLOMATO PRESSO L’ ACCADEMIA D’ ARTE DRAMMATICA DEL TEATRO BELLINI
DI NAPOLI  DIRETTA DA TATO RUSSO
1997 “La danza nel teatro IV”, laboratorio teatrale diretto da Pippo del Bono
1998 Laboratorio teatrale sulla Commedia dell’ Arte diretto da Claudia Contin del Teatro di Pordenone
1998-99 CORSO INTENSIVO DI RECITAZIONE DIRETTO DA FRANCESCA DE SAPIO
2002 LABORATORIO TEATRALE DIRETTO DA RENATO CARPENTIERI
2004 LABORATORIO DI ACROBAZIA CIRCENSE DIRETTO DA DAVID SOUBIES
2005 LABORATORIO TEATRALE DIRETTO DA EMMA DANTE

2008 COMPAGNIA DI TEATRO DI LUCA DE FILIPPO

ESPERIENZE PROFESSIONALI

CINEMA

2008 “L’imbroglio nel lenzuolo” regia Alfonso Arau – con Maria Grazia Cucinotta
2005 “Felici e contenti” regia Mario Gelardi e Giuseppe Miale di Mauro – cortometraggio
2003 “Il viale della stazione” regia Giuseppe Miale di Mauro – cortometraggio
2003 “Luisa Sanfelice” regia Paolo e Vittorio Taviani – con Laetitia Casta e Adriano Giannini
2002 “Totò Sapore” film d’animazione – diretto da Maurizio Forestieri
2001 “Luna rossa” regia Antonio Capuano – in concorso al Festival del Cinema di Venezia

TELEVISIONE

2012 “I Love cake design” – SKY
2001 “La Squadra” – RAI NAPOLI

TEATRO

2016 “Erotica Eroica” regia Mirko Di Martino

2015 “L’Avaro a pranzo” regia Mirko Di Martino con Lello Serao

2015 “Piccoli Crimini Coniugali” regia Antonio D’Avino

2014 “Artemisia” di e regia di Mirko Di Martino

2014 “Inferno di Dante” nelle Grotte di Pertosa-Auletta regia di Domenico Maria Corrado

2013 “Pulcinella e l’erede universale” regia di Massimo De Matteo

2012 “La Grande Magia” regia e con Luca De Filippo

2010 “Le bugie con le gambe lunghe” regia e con Luca De Filippo

2008 “Filumena Marturano” regia Francesco Rosi – con Lina Sastri e Luca De Filippo
2008 “Il Misantropo” regia Gabriele Russo
2007 “Santa Scampia” ballet drama di Erminia Sticchi
2007 “Gli Innamorati” regia Gabriele Russo
2006 “N’ angelo chiammato Diavolo” regia Pasquale Valentino
2006 “Romeo e Giulietta” regia Maurizio Panici – con Martina Stella e Gabriele Russo
2005 “La stanza dei sogni” regia Pino L’Abbate
2004 “Zero in condotta” scritto e diretto da Giuseppe Miale di Mauro
2004 “Spax” di Maricla Boggio – regia Fortunato Calvino – con Lucio Allocca
2003 “Molto rumore per nulla” – regia Pino L’Abbate
2003 “Il letto” di Giuseppe Manfridi – regia Daria D’Antonio
2002 “Museum” Nove sale teatrali per un museo mentale – progetto e regia Renato Carpentieri
2001 “Quattro passi tra Parigi e Berlino” regia Renato Carpentieri
2000- 2001 “Caviale e Lenticchie” di Scarnicci e Tarabusi – regia Giacomo Rizzo – con Giacomo Rizzo
2000 “Medea” di Christa Wolf – regia Renato Carpentieri – con Barbara Valmorin e Alvia Reale
2000 “Museum” Nove sale teatrali per un museo mentale – progetto e regia Renato Carpentieri
2000 “Gianburrasca” di Lucio Allocca e Rosario Del Duca da “Il Giornalino di Gianburrasca” di Luigi Bertelli (Vamba) – regia Lucio Allocca
1999 “Cappuccetto Blu” di Tato Russo – regia Lucio Allocca
1998 “George Dandin” di Moliere (adattamento di Tato Russo) – regia Lucio Allocca
1997 “Viva Diego” musical di Tato Russo – regia Tato Russo
1996 “Masaniello” musical di Tato Russo – regia Tato Russo

SOCIO FONDATORE del TEATRO TRAM di Napoli