Giulio Schifi Curriculum

Giulio Schifi

Nato a/born in: Rieti (Lazio)

Nazionalità/nationality: Italiana

Occhi/eyes: marroni

Altezza/height: 185

Capelli/hair: castani


lingue/languages:

inglese; spagnolo


Dialetti/dialects:

romano; reatino; ternano; napoletano


Formazione artistica/training


•. 2024 Accademia Nazionale d’Arte del Dramma Antico I.N.D.A SIRACUSA
•. 2024 studio con Anna Malvica e Alessandra Fallucchi
2023/2024 laboratorio intensivo di teatro presso “La Scaletta” docenti : Luciano Colavero, Marco Quaglia , Federica Santoro, Andrea Pangallo, Daniele Parisi, Francesca Farcomeni, Fabiana Iacozzilli
2023: Corso propedeutico Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” professori: Massimiliano Farau, Lorenzo Salveti, Andrea Giuliano, Alessandro Fabrizi, Giovanni Greco,
2021/2023 Diploma presso Scuola Internazionale di Teatro dir. Augusto Zucchi
2019/2020 studio e lavoro davanti alla macchina da presa con: Alessandro Pondi, Sara Casani, Francesca Borromeo, Paola Rota.

Esperienze professionali

Cinema/film

2023: LUCA SIGNORELLI E PERUGINO RINASCIMENTO UNIVERSALE E IMMAGINI DIVINE regia Rosario Maria Montesanti
2023: “LA CASA 2.0” regia Antonio Bonifacio
2022: “Eravamo bambini “ rega di Marco Martani
2022: “La voce che hai dentro” regia Eros Puglielli
2021: “Un trionfo” regia di Riccardo Milani
2021: “La caccia regia di Marco Bocci
2021: “Il principe di Roma” regia di Edoardo Falcone
2021: “ Ai confini del male” regia di Vincenzo Alfieri

Serie tv/fiction

2023: “Miss Fallaci” regia Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella
2023: “Un posto al sole- XXVII serie”
2022: “Brennero” regia di Davide Marengo e Giuseppe Bonito
2022: “Canonico 2” regia di Peppe Toia, ruolo: Michele

Cortometraggi/shortmovies

2023: “L’ELFO DIMENTICATO” ruolo Mattia regia Leonardo Ciace
2023: “TWINS” ruolo “ALAN” “EDDIE” (protagonista) regia Giuseppe Le Conti
2022: “110 e lode” di Rosario Maria Montesanti, ruolo: Andrea Nocella
2022:”Miraggio “ di Marianna Adamo, ruolo: Edo
2021: “Artemisia” regia di Gabriel Cash, ruolo protagonista

Teatro/theatre

2023: “Arsenico e vecchi merletti” regia Augusto Zucchi ruolo Timoteo (protagonista)
2022: “Il bar di Gaspare” regia Augusto Zucchi
2021: ” Gli addii” regia Augusto Zucchi

Skills

Canto; ballo; suono; chitarra; basso

Sport

Basket; Calcio; Equitazione; Motociclismo; Nuoto

Antonia Peters Curriculum

Antonia Peters

Informazioni personali

Nata nel 1971 a: Monaco, Germania

Eta scenica: 35 – 45 anni

Residente a: Monaco, Germania / e a Capoliveri/Isola d’Elba, Toscana

Nazionalità: Tedesca (Bavarese)

Altezza: 1,66 m Capelli: rossi, media lunghezza, Occhi verdi – azzurri (secondo luce)

Lingue

Tedesco – madrelingua

inglese – fluente

Italiano – fluente

Spagnolo – fluente

Francese – fluente

Portughese – scolastico

Formazione / Training

2016 – 2017 Workshop “Musiktheater” (Teatro Musicale) WerkMünchen

2015 Bernard Hiller Personal Training and Class “Advanced Scene Study”, L. A., Stati Uniti

2014 – 2015 Workshop “Acting for Film” (tra altro tecnica Cechov, tecnica Meissner, commedia) / Theater Halle 7, München

2014 Bernard Hiller Berlinale Masterclass / Berlin

2013 Workshop “Beats & Actions” con Lena Lessing / The Acting Atelier Munich

2010 – 2013 Training continuo di recitazione con Eva Christian, München

2009 – 2011 Workshops con Mark W. Travis/Stati Uniti / “Directing and Acting” / HFF (Scuola superiore per Film e TV) München

2008 altri Workshop Greta Amend, Berlin, Cecilia de Ricco/USA, Monaco

2008 Workshop con Kristian Nekrasov – la tecnica di Cechov

2008 Training con Gesche Piening

2005 – 2008 Schauspielstudio Ruth Wohlschlegel in der Pasinger Fabrik – recitazone classica e teatrale – Diploma

2002 – 2004 ISSA Scuola Internazionale per Recitazione e Acting, Monaco / Formazione di recitazione per film e media (comprende recitazione per film, recitazione acustica (audiolibro, trailer, pubblicità), sceneggiatura, produzione cinematografica) – Diploma

1999 – 2002 Formazione Vocale Pop Rock Soul Jazz tra altri con Joy C. Green, Anders Holte, Naomi Susan Isaacs a Monaco

Speech Level Singing secondo Seth Riggs, Stati Uniti

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Cinema/Film (scelta)

2019 Verbindung gesucht (Ricercata confraternità) / Regia Roman Redzimski / Cinema Lungometraggio

2019 Halstestelle (La fermata) / Regia Niclas Raab / Cortometraggio

2019 Miss Twee Die Superkraft (come attrice e coproducente) / Regia Moritz Neumayr / Cortometraggio

2019 Circadian (Circadiano) / Regia André Mathyl / Cortometraggio

2019 Totalverlust (Perdita totale) / Regia André Mathyl / Cortometraggio

2017 Das indiskrete Sofa (Il sofà indiscreto) / Regia Magaly Manz / Cortometraggio/serie

2017 Room of Freedom (La stanza della libertà) / Regia Maria Inokentieva / Cortometraggio

2016 Dirty Talk / Regia Regina Späth / Cortometraggio

2016 MUM / Regia Eckhard Dilssner / Cortometraggio

2016 Dangerous Games / Regia Regina Späth / Cortometraggio

2016 Stranded / Regia Markos Sotiris Mühlschlegel-Tryiantafyllou / Cortometraggio

2016 Rain / Regia Max Fernandes / Cortometraggio

2015 Engpass / Regia Oliver Mohr / Mezzometraggio

2015 Ernsthaft sterben / Regia Barbara Seidl / Cortometraggio

2015 Mister Pepper / Regia Holger Borggrefe / Cortometraggio

2015 Stregestras / Regia Annette Hildebrandt / Cortometraggio

2013 Die Hölle wartet nicht (Titolo orig. inglese: “Point of death”) / Regia Jens Müller / Trailer

Televisione

2023 QUERSCHUSS / Regia Nicole Weegmann / Claussen+Putz Filmproduktion GmbH / Film TV, arte, BR (de) 

2022 SOPRAVVISSUTI / SURVIVORS / Regia Carmine Elia / Rodeo Drive Srl, Coproduzione I/F/G / Serie TV, Rai

2012 Mobber’s End / Regia Tibor Blasy / Film TV, BR

2009 Lindenstraße  / Regia Herwig Fischer / Serie TV, ARD

2006 Ich Chefe Du nix  / Regia Yasemin Samdereli / Film TV, ZDF/Pro7

2005 Polizeiruf 110 – Er sollte tot / Regia Dominic Graf / Serie poliziesca, BR

2005 Helen, Fred und Ted  / Regia Sherry Hormann / Film TV, ARD

Teatro

2017 Die Fledermaus (Il Pipistrello) / Regia Regina Wuss / Hofspielhaus München

2016 Schamo Reloaded – Alle bekommen neue Karten (Le carte vanno miste nuovamente) / Regia Jan Meyer / Freie Bühne München, teatro inclusivo

2016 Geht’s noch – Der große Krampf (La grande follia) / Regia Jan Meyer / Münchner Volkstheater

2013 Und die Hölle nicht mehr sein (I canti di Friedrich Schiller in un contesto moderno) / Regia Johanna Schubert / Produzione propria per teatri indipendenti e per scuole

2012 Die Jungfrau von Orleans (La pulzella d’Orleans) / Regia Peter Glockner / Teatro Leo 17 Monaco e successivamente tournée

2011 Ferbesserungsvorschläge (Proposte di miglioramento) – cabaret con canto / Tournée/diversi luoghi

2010 Die Verbotene Stadt (La città proibita) / Regia Jochen Servatius / Teatro all’aperto, Festival della città di Moosburg

2009 Chat Change Exit / Regia Peter Glockner / Teatro Leo 17 Monaco

2009 Der Doktor und die Teufel (Il dottore e i satani) / Regia Jochen Servatius / Teatro all’aperto, Theatour, Erding

2008 Tartuffe (Il Tartuffo) / Regia Alexander Veit / Teatro all’aperto, Theater am Domberg Freising

2007 Das Konzert (Il concerto) / Regia Alexander Veit / Theater null 4

2006 Die Mausefalle (Trappola per toppi) / Regia Daniela Obermair / Theater null 4

Pubblicità

2020 Defending your message (in inglese) / Siemens Healthineers AG

2011 Tensoval / Regia Sabine Klotzsche / perix.media GmbH

2011 Glitterama / Regia Bernhard Henning / Spot per birra/Contributo per un concorso

2010 PARTSLINK_24 / Regia Markus Strehl / Black Sail Pictures

Audio

2020 Lemgo Stadtwerbung (Pubblicità per la città di Lemgo) / Regia Jens Tippenhauer / GALOMA werbung GmbH Berlin

2012 Tech Noir (Audiolibro) / Regia Johannes Brunner / Lunaworx München

2005 Dale Earnhardt (Doppiaggio) Regia Hartmut Neugebauer / FFS München

Musica /cantante (scelta)

2019 Premiere con proprio programma solista “Spielräume der Freiheit” (Possibilità della libertá) / Canzoni di una grande varietà di stili, tutti collegati al concetto di libertà)

2009 – 2010 The Principles Of Uncertainty – Melodic Art Rock Band con canzoni proprie

Da 2005 ad oggi “The Chartbreakers” – Ensemble vocale di 5 – Canzoni dagli anni ’60 ad oggi

Abilità / Sport praticati / Informazioni aggiuntive:

Discipline sportive: Nuoto, Immersione con certificato PADI , Sci alpino, Sci di fondo, Ping pong (ex sport competitivo), Tennis (ex sport competitivo), Pattinaggio in linea, Windsurf, Yoga, Scherma, Equitazione

Danza: Balli standard, Danza Jazz

Canto: Cantante professionista, Pop, Rock, Soul, Blues, Jazz, Classico, Coro, Closed harmony, formazione secondo Seth Riggs, USA

Instrumenti: Chitarra, Sassofono, Basso elettrico

Patente automobile B, patente immersione PADI open water

Altro: Regista, Compositore, Traduttore, Yoga,

Gianluca Tesone Curriculum

Gianluca Tesone

Informazioni personali

Nato a: Villaricca (NA)

Nazionalità: Italiana

Residenza: Parete (CE)

Domicilio: Parete (CE) – (Appoggio su Roma e Bergamo)

Lingue: Inglese (ottimo)

Altezza: 174cm

Taglia: 46
Capelli: Castani
Occhi: Azzurri
Età: 29

FORMAZIONE


2018 Accademia Lizard – Corso di canto con Martina Striano

2016 Workshop Tecnica Chubbuck con Patrizia De Santis

2016 Accademia Lizard – Corso di Canto con Roberta Nasti

2015 Stage con Beppe Casales
2013/2015 Pigrecoemme con Lucio Allocca, Cristina Florio e Angelo Serio
2012/2013 Accademia Lizard – Corso di Canto con Marco Basile
2011 Stage con Roberto Caruso
2009/2012 Laboratorio teatrale LARTES con Rocco Di Santi

CINEMA


2019 Ultras – Regia di Francesco Lettieri –  Indigo Film – Netflix
2014 Per Amor Vostro – Regia di Giuseppe Gaudino –  Figli Del Bronx

SERIE TV


2020 Baby – Regia di Letizia Lamartire –  Fabula Pictures – Netflix
2018 Gomorra
– Regia di Ciro Visco –  Cattleya – Sky
2018 Devils – Regia di Nick Hurran –  Lux Vide – Sky

CORTOMETRAGGI

2019 Un teschio – Regia di Gianluca Tesone
2018 Skia – Regia di Tony Santorelli
2017 Le fil rouge – Regia di Carletto Iavazzo
2017 Noi siamo… – Regia di Carletto Iavazzo
2016 Reverse – Regia di Gianluca Tesone
2015 Trovarsi solo niente – Regia di Carletto Iavazzo
2015 Esse est percipi – Regia di Lucio Lepri e Andrea Piezzo

2015 Metilammina – Regia di Alessia Auriemma
2015 …E tu sogni di loro – Regia di Salvatore Martusciello
2015 Human Being – Regia di Gianluca Tesone
2014 Quello che vale – Regia di Lorenzo Ricca e Chiara De Gregorio

2013 Iron Man Resurrection – Regia di Francesco Ebbasta (The Jackal)

PUBBLICITÀ

2015 Promo “Due Posti Al Sole” – RAI

VIDEOCLIP

2018 Doppia Identità – Domity – Regia Magnetwo

TEATRO

2015 I Suggeritori – Dino Buzzati – Regia di Rocco Di Santi. Ruolo: Fussi
2015 Pirandello ieri, oggi e domani (Tratto da “Il Berretto a Sonagli”) – Regia di Rocco Di Santi. Ruolo: Ciampa
2012 Il Prodigio (Adattamento di “Casa Di Bambola”) – Regia di Rocco Di Santi. Ruolo: Torvald Helmer
2012 Mahagonny – Regia di Rocco Di Santi
2012 I Colori Di Erimo – Regia di Roberto Caruso
2011 Delirium – Regia di Rocco Di Santi
2010 Tandaradai – Regia di Rocco Di Santi

DIALETTI
Napoletano, Romanesco, Bergamasco, vari ed eventuali

SPORT
Nuoto, Tennis


SKILLS
Canto, Chitarra, Pianoforte, Disegno, Pittura, Basso, Batteria (Livello base)

MATERIALE VIDEO
2017 Showreelhttps://vimeo.com/208996382

2019 Un Teschio https://www.youtube.com/watch?v=211Xcnj1D3M