Attore internazionale e voice over, con un timbro vocale caldo e suadente, madrelingua spagnolo ma parla fluentemente l’italiano e l’inglese. Ha una forte propensione per i suoni linguistici, sa riprodurre molto bene molti dialetti regionali italiani e le inflessioni Spagnole, Argentine, Messicane e Cubane
Tag: dialetti
Florica Pizzuti Curriculum
FLORICA PIZZUTI
DATI PERSONALI
Nata a: Brasov (Romania) il 21 marzo 1992
Residente in: Via Maiura, 60 – Ceccano (FR)
Altezza: 1,57 Taglia: 42-44 Scarpe: 35-36 Capelli: castano chiaro Occhi: marroni
Agenzia: Tiziana Deodato – Roma
TITOLI DI STUDIO
Maturità Sociosanitaria, anno scolastico 2015
FORMAZIONE:
UNIVERSITÀ
Iscritta dall’ottobre 2024 al corso di laurea in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) presso
l’Università Roma Tre (in corso, media 25/30).
ALTRE ESPERIENZE FORMATIVE
Stage con Casting Director Flavia Toti Lombardozzi – Settembre 2023, Roma.
Stage con Casting Director Giusi Marrone – Luglio 2023, Roma.
Stage con Casting Director Flavia Toti Lombardozzi – Marzo 2023, Roma.
Workshop presso “FONOTUSCIA” – 25 e 26 luglio 2020, Viterbo.
Diploma Masterclass “CINECAMPUS” nell’ambito del Roma Film Fest 2019.
Corso di recitazione “SCUOLA DI CINEMA”2019/2021 a cura di Simona Tartaglia.
Diploma di Recitazione Cine-Televisiva presso l’”ACCADEMIA ARTISTI” diretta da Rita Statte, di Roma.
Diploma di recitazione conseguito presso la “SCUOLA D’ARTE CINEMATOGRAFICA PER BAMBINI E RAGAZZI”
diretta da Andrey Maslenkin e Marlena Krasowska, di Frosinone.
Diploma di Teatro Classico presso il “LABORATORIO TEATRALE” diretto da Luisanna Trigiani e Fabrizio Di Stante, di
Frosinone.
ESPERIENZE LAVORATIVE
CINEMA – CORTOMETRAGGI
2024 “SINFONIA NOTTURNA”, regia FRANCESCO E GIANMARCO LATILLA
Premio della Giuria come Miglior Film della 26° Edizione del Festival Internazionale “Inventa Un Film” del
Cinema di Lenola (LT) – Ruolo: MARTA
ESERCITAZIONI
CINEMA – CORTOMETRAGGI
2021 “IL SOGNO” Cortometraggio, protagonista Regia: S. TARTAGLIA
2020 “CHIUSE IN CASA” Cortometraggio, protagonista Regia: S. TARTAGLIA
2019 “STORIE DA BAR” Cortometraggio, protagonista Regia: S. TARTAGLIA
2016 “GARANZIA” Cortometraggio, protagonista Regia: L. SPINACARA
2016 “LO SGUARDO DA CERBIATTA” Cortometraggio, piccolo ruolo Regia: L. SPINACARA
2016 “LA VITTIMA DI BULLISMO” Cortometraggio, protagonista Regia: A. MASLENKIN
2015 “DIALOGUES LIVE” Cortometraggio, protagonista Regia: A. MASLENKIN
2015 “VOLONTÀ” Cortometraggio, piccolo ruolo Regia: C. POLETTI
WORKSHOP – CORTOMETRAGGI
2023 “CHE DIO CI AIUTI” Cortometraggio, protagonista Regia: V. VERDECCHI
2023 “ME CONTRO TE” Cortometraggio, protagonista Regia: G. MARRONE
2023 “SELFTAPE TAMARA” Cortometraggio, protagonista Regia: C. ICARDI
2023 “DON MATTEO 13” Cortometraggio, protagonista Regia: C. ICARDI
2020 “LA STANZA DI MARVIN” Cortometraggio, protagonista Regia: S. TARTAGLIA
2020 “QUEL MOSTRO DI SUOCERA” Cortometraggio, protagonista Regia: S. TARTAGLIA
DOPPIAGGIO – ESERCITAZIONE SU ANELLI
2018 “IL GLADIATORE” Cortometraggio, protagonista Regia: L. WARD
2018 “I SIMPSON” Cortometraggio, protagonista Regia: L. WARD
WEB – CORTOMETRAGGI
2018 “JO E DAN” Cortometraggio, protagonista Regia: A. CAPONE
2018 “IL PERICOLO” Cortometraggio, protagonista Regia: A. CAPONE
2018 “BAR SINGLE” Cortometraggio, protagonista Regia: E. COLTORTI
TEATRO – SAGGIO
2011 “LA BELLA E LA BESTIA” Coprotagonista, Teatro Antares, Ceccano (FR) Regia: E. GROSSI
2011 “CAPPUCCETTO ROSSO” Coprotagonista, Teatro Antares, Ceccano (FR) Regia: L. TRIGIANI
2011 “LA VITA È BELLA” Coprotagonista, Teatro Antares, Ceccano (FR) Regia: L. TRIGIANI
2011 “NON CI RESTA CHE PIANGERE” Piccolo ruolo, Teatro Antares, Ceccano (FR) Regia: L. TRIGIANI
2008 “ROMEO E GIULIETTA” Protagonista, Teatro Antares, Ceccano (FR) Regia: L. TRIGIANI
2007 “LA PATENTE” Coprotagonista, Villa Comunale, Frosinone Regia: L. TRIGIANI
2005 “CENTOCINQUANTA LA GALLINA CANTA” Cop., Teatro Comunale, Ripi (FR) Regia: L. TRIGIANI
PREMI
2005 – Premio come migliore allieva attrice, rappresentazione “Centocinquanta La Gallina Canta”.
SKILLS
Danza, scherma, nuoto, equitazione, pattinaggio.
LINGUE E DIALETTI
Discreta conoscenza dell’inglese, parlato e scritto.
Dialetti: Ciociaro. Capacità di riproporre le cadenze di accenti diversi, tipo: napoletano, siciliano…
Tom D’Agostino Curriculum
Tom D’Agostino
Nato a Napoli il 19/01/1977
residente a Roma
Formazione
2022: Workshop con la casting director Stefania Valestro
2022: Workshop con la casting director Costanza Boccardi
2021: Workshop con Camera da presa diretto da Alessandro D’Alatri
2017/20: Iscritto ad Estad di Daniele Monterosi
2018: Workshop con Alessandro D’Alatri e Antonio Milo
2016/17: Workshop con Chiara Agnello
2016: Workshop camera da presa con Stefano Reali
2016: Workshop con Michele Alhaique
2015/16: Seminario di recitaione con Vince Riotta
2014/17 Corso Accademico con Dominique De Fazio
2014: Workshop RB casting con Giovanni Veronesi Daniele Lucchetti
2013/12 Workshop con Francesca De Sapio
2010/12 iscritto presso Kostant Lee Studio di Ilza Prestinari
2008/10 corso annuale di Micheal Margotta
Cinema
2018: Cortometraggio Go-Home: Protagonista
2018: Cortometraggio Per uno sguardo:Protagonista
2018: Video Musicale di Valentina Stella- Protagonista
2017: Video musicale di Ivan Granatino: Ruolo di un soldato
2015: Cortometraggio La ragazza dell’orologio: Protagonista ruolo di Michele
2015: Cortometraggio The Ewil within: Protagonista
2015: Partecipazione a Cinemadamare
Televisione
2019 : serie TV Mare Fuori, Ruolo di una guardia carceraria: regia Carmine Elia Rimuovi filigrana
Wondershare
PDFelement
2019: serie Tv L’amica Geniale 2° stagione, nel ruolo di un cameriere
2016: Alta infedeltà : Ruolo di Andrea
2008/09 La Squadra rai 3: Ruolo di un polizziotto semplice: regia Donatella Maiorca
2007/8 Un posto al Sole : figurante speciale,Regia di Alberto Badèr
Teatro
2015: Un Tram Chiamato Desiderio: Ruolo di Stanley regia Chiara Minopoli
2012 : Morte di un commesso viaggiatore:Ruolo di Happy,regia Ilza Prestinari
2010 :Cime Tempestose :Ruolo di Cliff : Regia Antonio Ferrante
LINGUE
Inglese, Spagnolo
DIALETTI
Napoletano, Sardo, Calabrese, Romano
SPORTS
Pugilato, Muay thai, Nuoto, Pallanuoto, Canottaggio, Automobilismo
SKILLS
Lettura, Poesia, Musica, Storia, Canto, Biliardo, Meccanica Motoristica, Armi
Luana Morelli
Attrice napoletana dai tratti mediterranei, studia canto lirico e all’età di 17 anni entra nell’Accademia Internazionale di Teatro a Roma, città che non ha più lasciato, diplomandosi a pieni voti. Subito dopo l’accademia inizia a lavorare sui più importanti palcoscenici nazionali e internazionali, interpretando svariati personaggi passando, con una straordinaria naturalezza, da un genere all’altro. Punto di forza è la sua spiccata comicità e il saper interpretare in modo eccellente in dizione e in vari dialetti quali napoletano, siciliano, pugliese, romagnolo e romano. Tra le varie esperienze televisive e cinematografiche la ricordiamo nella serie Cesaroni 5 nel ruolo di Marzia.
Gianluca Tesone Curriculum
Gianluca Tesone
Informazioni personali
Nato a: Villaricca (NA)
Nazionalità: Italiana
Residenza: Parete (CE)
Domicilio: Parete (CE) – (Appoggio su Roma e Bergamo)
Lingue: Inglese (ottimo)
Altezza: 174cm
Taglia: 46
Capelli: Castani
Occhi: Azzurri
Età: 29
FORMAZIONE
2018 Accademia Lizard – Corso di canto con Martina Striano
2016 Workshop Tecnica Chubbuck con Patrizia De Santis
2016 Accademia Lizard – Corso di Canto con Roberta Nasti
2015 Stage con Beppe Casales
2013/2015 Pigrecoemme con Lucio Allocca, Cristina Florio e Angelo Serio
2012/2013 Accademia Lizard – Corso di Canto con Marco Basile
2011 Stage con Roberto Caruso
2009/2012 Laboratorio teatrale LARTES con Rocco Di Santi
CINEMA
2019 Ultras – Regia di Francesco Lettieri – Indigo Film – Netflix
2014 Per Amor Vostro – Regia di Giuseppe Gaudino – Figli Del Bronx
SERIE TV
2020 Baby – Regia di Letizia Lamartire – Fabula Pictures – Netflix
2018 Gomorra – Regia di Ciro Visco – Cattleya – Sky
2018 Devils – Regia di Nick Hurran – Lux Vide – Sky
CORTOMETRAGGI
2019 Un teschio – Regia di Gianluca Tesone
2018 Skia – Regia di Tony Santorelli
2017 Le fil rouge – Regia di Carletto Iavazzo
2017 Noi siamo… – Regia di Carletto Iavazzo
2016 Reverse – Regia di Gianluca Tesone
2015 Trovarsi solo niente – Regia di Carletto Iavazzo
2015 Esse est percipi – Regia di Lucio Lepri e Andrea Piezzo
2015 Metilammina – Regia di Alessia Auriemma
2015 …E tu sogni di loro – Regia di Salvatore Martusciello
2015 Human Being – Regia di Gianluca Tesone
2014 Quello che vale – Regia di Lorenzo Ricca e Chiara De Gregorio
2013 Iron Man Resurrection – Regia di Francesco Ebbasta (The Jackal)
PUBBLICITÀ
2015 Promo “Due Posti Al Sole” – RAI
VIDEOCLIP
2018 Doppia Identità – Domity – Regia Magnetwo
TEATRO
2015 I Suggeritori – Dino Buzzati – Regia di Rocco Di Santi. Ruolo: Fussi
2015 Pirandello ieri, oggi e domani (Tratto da “Il Berretto a Sonagli”) – Regia di Rocco Di Santi. Ruolo: Ciampa
2012 Il Prodigio (Adattamento di “Casa Di Bambola”) – Regia di Rocco Di Santi. Ruolo: Torvald Helmer
2012 Mahagonny – Regia di Rocco Di Santi
2012 I Colori Di Erimo – Regia di Roberto Caruso
2011 Delirium – Regia di Rocco Di Santi
2010 Tandaradai – Regia di Rocco Di Santi
DIALETTI
Napoletano, Romanesco, Bergamasco, vari ed eventuali
SPORT
Nuoto, Tennis
SKILLS
Canto, Chitarra, Pianoforte, Disegno, Pittura, Basso, Batteria (Livello base)
MATERIALE VIDEO
2017 Showreel – https://vimeo.com/208996382
2019 Un Teschio – https://www.youtube.com/watch?v=211Xcnj1D3M
MARIA SOFIA PALMIERI Curriculum
MARIA SOFIA PALMIERI
Informazioni personali
NATA A: ROMA IL 06-01-1993
LINGUE: Italiano – madrelingua, inglese – ottimo, tedesco – buono, spagnolo – buono
Skills: ballo,canto, doppiaggio
FORMAZIONE
2013-2016: YVONNE D’ABBRACCIO STUDIO
2017-HT STUDIO DI PATRIZIA DE SANTIS, TECNICA CHUBBUCK
2017-2018 -C.I.A.P.A. ACTING SCHOOL DI GISELLA BURINATO
2018- SEMINARIO INTENSIVO “L’ARTE DELLA PAROLA” TENUTO DAL CASTING DIRECTOR ROBERTO GRAZIOSI
2018- LEZIONI PRIVATE CON IL CASTING DIRECTOR ROBERTO GRAZIOSI
2018- VOICE ART DUBBING, stage professionale di doppiaggio di 96 ore riconosciuto dall’Anad (Associazione Nazionale Attori Doppiatori)
2018- CORSO DI ACTING IN ENGLISH CON L’ACTING COACH AURIN PROIETTI
2019-SEMINARIO “L’ATTORE CHE DANZA” TENUTO DALL’ACTING COACH ANNA REDI
CINEMA
2016- “ORECCHIE” REGIA DI ALESSANDRO ARONADIO
2016-“QUANDO CORRE NUVOLARI” REGIA DI TONINO ZANGARDI
2017- “LORO” REGIA DI PAOLO SORRENTINO (FIGURAZIONE SPECIALE)
2018-“L’ULTIMO GIORNO DEL TORO” REGIA DI ALESSANDRO ZIZZO
2018- “L’ABISSO NERO” REGIA DI RONALD RUSSO
TEATRO
2016- “TI AMO DA MORIRE” REGIA DI DANILO DE SANTIS
2016- “LA BUONA NOVELLA, IL MUSICAL” REGIA DI VALTER CASINI
2017- “GESTI” REGIA DI MASSIMO IZZO
2019- “FERMENTI LATTICI” REGIA DI MONICA PARIANTE, TEATRO BRANCACCINO
2019- “FERMENTI LATTICI” REGIA DI MONICA PARIANTE, TEATRO BINARIO 7
TV
2017- “NON DIRLO AL MIO CAPO 2” REGIA DI RICCARDO DONNA
2019- “IL PROCESSO” REGIA DI STEFANO LODOVICHI
DOPPIAGGIO
2018- FILM D’ANIMAZIONE “GLI INCREDIBILI 2” VOCE AGGIUNTA,DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO DI MASSIMILIANO MANFREDI
2019- FILM PER IL CINEMA “CYRANO MON AMOUR” RUOLO- COSTUMISTA, DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO DI MONICA PARIANTE
2019- SERIE TELEVISIVA “STOCKHOLM REQUIEM” VARI PICCOLI RUOLI, DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO DI MONICA PARIANTE
2019-SERIE TELEVISIVA “HOME BEFORE DARK” VARI PICCOLI RUOLI, DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO DI METELLO MORI
2019- VOCE NARRANTE BOOK TRAILER “DIANA 1999” DI SIMONETTA CAMINITI
PUBBLICITA’
2018-SPOT WEB- EUROPLANET CASA
Francesco Pacelli Curriculum
Francesco Pacelli
Luogo di nascita : Napoli
Residenza: Napoli
Domicilio: Firenze
Numero ENPALS: 1721214
Titolo di studio: Perito Elettrotecnico
Lingua straniera: inglese, spagnolo
Dialetti: napoletano, romano, siciliano, toscano
Colore occhi: Verdi con evidente macchia marrone nel sinistro
Colore capelli: Neri Altezza: 1.84 cm Peso: 83 kg
Formazione:
2019/ – Attore Danzatore nella Compagnia Adarte (Siena)
2018/ – Performer per Marina Abramovic (Firenze) 2019
2018/ – Danzatore nella Compagnia Adarte (Siena) 2019
2015/ – Danzatore nella Compagnia Naturalis Labor (Vicenza) 2018
2013/ – Danzatore nella Compagnia Abbondanza/Bertoni (Rovereto) 2018
2009/ – Coreografo danzatore nella Compagnia Sanpapié (Milano) 2018
2011/ – Danzatore per la Compagnia Susanna Beltrami (Milano) 2013
2005/ – Danzatore per la Compagnia “The Roof” di Avi Kaiser e Sergio Antonino (Duisburg – Germania) 2008
2006 – Danzatore per la Compagnia Corte Sconta di Laura Balis (Milano)
Workshop con il danzatore Fernando Suels Mendoza, della compagnia di Pina Bausch al Tanztheater di Wuppertal 2004 – Workshop con il coreografo Roberto Zappalá
2003/ 2006 Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi – Corso teatro-danza Direttore artistico: Massimo Navone Studia tra gli altri docenti con: Susanna Beltrami, Davide Montagna, Ariella Vidach, Luciana Melis, Kuniaki Ida, Emanuele De Checchi, Maria Consagra. Pratica il metodo Feldenkrais con Marina Gorla.
2003 – Stage di Capoeira con Federico Nicolis Preto, Milano.
Seminario “Il lavoro sul personaggio”, con il regista Paolo Trotti (Teatro della Contraddizione, Milano) Seminario “Il corpo e il movimento”, con la regista e coreografa Elisabetta Faleni, Compagnia Teatro in Polvere (Milano).
Seminario “La creativitá comica”, con l’attore e regista argentino Hector Malamud.
Spettacoli svolti nell’ambito scolastico:
2006 – “Untitled” , coreografia Lucinda Childs. Teatro Filodrammatici, Piacenza.
2005 – “A-Ronne”, Coreografia Luciana Melis. Regia: Franco Brambilla.
“Der Aufbruch”, Coreografia Reinhild Hoffmann.
“Suite per chitarre e danzatori”, Coreografia Luciana Melis , con l’Orchestra Centocorde.
2004 – “Tristano”, Coreografia Luciana Melis. Regia: Franco Brambilla.
Esperienze professionali:
Teatro-Danza
2018 – “The Cleaner”, Performer per Marina Abramovic, Palazzo Strozzi (Firenze)
“Se un pomeriggio d’autunno un viaggiatore”, Coreografie Lara Guidetti. Compagnia Sanpapié. Villa Sorra (Castelfranco Emilia) “The Lovers”, Coreografie e Regia di Luciano Padovani e Silvia Bertoncelli. Compagnia Naturals Labor. “Se una notte d’estate un viaggiatore”, Coreografie Lara Guidetti. Compagnia Sanpapié. Isola Bella (Stresa) “Amartes-Il viaggio di Caino”, Coreografie Lara Guidetti. Compagnia Sanpapié.
“Balerhaus”, Compagnia Sanpapié.
2017 – “Nozze d’Oro”, Regia Giampiero Solari. Teatro Dal Verme, Milano.
“Jerusalem”, Regia: Stefano Mazzonis di Pralafera. Coreografie: Gianni Santucci. Produzione Opéra Royal de Wallonie, Liège.
2016 – “Fushikaden Tenka No Emotions”, Regia: Francesco Pacelli & Paolo Cacciato. Coreografie: Francesco Pacelli.
“Magna Grecia – Il Mito delle Origini”. Direzione artistica: Emir Kusturica. Regia: Lorenzo Miglioli.e Nicola Zorzi. Solares Produzioni.
“Compleanno Pubblico Ballato”, Coreografia Michele Abbondanza & Antonella Bertoni.
“Oro d’Ore /Echi di un presente a venire”, Coreografia Silvia Bertoncelli. Compagnia Naturalis Labor “Liberi da Morire”, Regia Michele Comite. Collettivo Clochart.
“Privé”. Assolo con Divano. Coreografia Michele Abbondanza.
“613, Angelo Rosso a Khodjali”. Regia di Nihad Isà.
2015 – “B to – L’assalto dei sensi”. Coreografie Francesco Pacelli.
“Come d’autunno sugli alberi le foglie”. Regia: Michele Comite. Collettivo Clochart.
2014 – “Armida”, Regia Luca Ronconi, Coreografie Michele Abbondanza.
“dueL”, Coreografie di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni.
2013 – “Terramara 1991-2013”, Coreografia Michele Abbondanza. Cura del riallestimento : Antonella Bertoni.
“2+2=5”, Coreografia Lara Guidetti. Compagnia Sanpapié.
2012 – “Io sono Figlio”, Coreografia Lara Guidetti. Regia: Marco Di Stefano. Compagnia Sanpapié.
“Los Virtuosos”, Regia: Liuba Cid.
“Le Vent Noir”, Coreografia e Regia: Susanna Beltrami. Compagnia Susanna Beltrami. “Arrows”, Coreografia: Ivan Manzoni. Produzione K-Events. Danzatore aereo. 2011 – “Come una piuma sul pelo dell’acqua”, Coreografia: Francesco Pacelli e Lara Guidetti. Compagnia Sanpapié “Dojo-Ji”, Regia : Valentino Infuso.
2010 – “Football Football”, Regia: Haris Pasovic . Coreografia : Koen Augustijnen & Cast. Produzione Napoli Teatro Festival.
“Prima Persona”, Coreografia Francesco Pacelli e Lara Guidetti. Produzione Sanpapié.
“Juxebox all’ Idrogeno”, Regia: Sofia Pelczer. Coreografia: Luciana Melis.
2009 – “Modelli tagliati in Carne (per l’esecuzione di un soggetto)”. Coreografia Francesco Pacelli e Lara Guidetti. Compagnia Sanpapié.
2008 – “Too Many Trees ( Cok fazla Agac )”, Coreografia Avi Kaiser e Sergio Antonino. Compagnia The Roof (Duisburg-Germania) “Discrete Geometry”, Coreografia Avi Kaiser e Sergio Antonino. Compagnia The Roof (Duisburg-Germania) “Start Up”, Coreografia Francesco Pacelli e Lara Guidetti.
“Piyut”, Coreografia Avi Kaiser e Sergio Antonino. Produzione The Roof (Duisburg-Germania) “Carnet”, Coreografia Susanne Linke, Avi Kaiser e Sergio Antonino. Berlin.
2007 – “Cave Canem”, Coreografia Avi Kaiser e Sergio Antonino. Produzione The Roof (Duisburg-Germania) 2006 – “La Favourite”, Opera di G. Donizetti. Coreografia: Avi Kaiser e Sergio Antonino. Opernhaus di Zurigo.
“Der Leise Kurier”, Coreografia Avi Kaiser e Sergio Antonino. Produzione The Roof (Duisburg-Germania) “Be He Ma”, Coreografia Avi Kaiser e Sergio Antonino. Produzione The Roof (Duisburg-Germania) 2005 – “Millimetri”, Coreografia: Sergio Antonino. Biennale di Venezia
Teatro 2012 – “K, Il Processo” . Regia: Paolo Giorgio 2010 – “Io posso, Tu no”. Progetto PUL – Compagnie in Residenza Spazio Mil (Sesto San Giovanni – Milano) Être 2008 – “Sogno di una notte di mezza estate”. Regia: Massimo Navone 2005 – “Umano troppo Umano: Clinica Eternity”, Coreografia e Regia : Elisabetta Faleni.
2004 – “Teatro – Cucina , Intrattenimento conviviale in 5 portate e 2 atti”.Coreografia e Regia : Elisabetta Faleni.
“La Gatta Cenerentola” di Roberto De Simone. Regia: Valentino Infuso
Cinema
2019 – “Anemos, The Wind”, Regia: Fabrizio Guarducci. Ruolo: Il Profeta 2017 – “The Book of Vision”, Regia: Carlo Shalom Hintermann. Ruolo: diversi 2013 – “The Face of an Angel”, Regia: Michael Winterbottom. Ruolo: Anima Dannata
Cortometraggio
2018 – “L’ora delle Nuvole”, Regia: Mario Sposito. Ruolo: Prete x / Gesu’ 2011 – “Rosso Fuoco”, Regia: Jotti Ejilli. Protagonista. Cortometraggio.
Televisione
2018 – “Capodanno Rai”, Regia: Fabrizio Guttuso Alaimo. Coreografie: Michele Abbondanza & Antonella Bertoni. Ruolo:Danzatore. Venezia.
2016 – “Affari Legali: L’idraulico dei sogni”, Puntata Tv. TV8. Produzione Endemol. Ruolo: Idraulico. Milano. Pubblicitá 2019 – “Sir Safety System”, modello attore per catalogo nazionale e web aziendale, Cremona.
2018 – “Un nuovo Rinascimento della Fotografia”, progetto fotografico Huawei. Milano. Produzione Miyagi. Ruolo: Attore riproduzione quadro “ Il Bacio” di Francesco Hayez.
“Il Guastafeste-Eurojackpot”, Spot Web, Milano. Produzione Miyagi. Ruolo: Protagonista “Lo Spagnolo” 2017 – “Netflix-Los Pollos Hermanos”, Spot Web, Milano. Ruolo: Attore (Papá). Propduzione Netflix.
2016 – “Serie A Tim”, Spot Web, Milano. Ruolo: Attore (Calciatore) 2015 – “I 100 Secondi piú pazzi di MediaWorld”, Spot Web. Milano. Ruolo: Attore (Coccobello).
“Italy the Extraordinary Commonplace”, Spot Web per Expo Milano. Regia: Enrico Mazzanti.
Produzione: Akita Film. Milano. Ruolo: Attore.
“Betfair, San Valentino Momento Cash Out”, Spot Web. Regia: Andrea Marini. Ruolo: Attore 2014 – “Molto Bene”, Sigla Programma Real Time condotto da Benedetta Parodi. Ruolo: Ballerino
“Campagna Valoriale per i Dipartimenti del Benessere di Coppia”, Spot Web. Regia: Alessandro Petri.
Produzione: Akita Film. Ruolo: Attore.
2013 – “Martini – Luck is an Attitude”, Spot Web. Villa Erba, Cernobbio (Como). Ruolo: Paparazzo.
“Mister-IC, fai crescere le tue idee”, Spot Web. Regia: Alberto Sansone. Produzione: Fondazione Cariplo.
Milano. Ruolo Protagonista: Mister IC 2012 – “Ispettore Csi”, Ident per Rete 4, Mediaset. Milano. Ruolo: Ispettore.
2011 – “La leva calcistica del ’68”, Ident per Radio Tv Italia. Regia: Alessandro Petri. Milano. Protagonista. 2005 – “Asti Cinzano”, Spot Nazionale Tv Mediaset e Rai. Milano. Ruolo: Ballerino.
Videoclip 2019 – “Unbend”,regia: Stefano Stabile. Ruolo: Attore Co-Protagonista 2018 – “Unveil”, regia: Soukizy. Artista: Ale Kape Sicardi. Ruolo: Danzatore Co-Protagonista 2017 – “La Paranoia”, regia: Andrea Cominoli. Artista: Pietro Paletti. Ruolo: Attore Co-Protagonista: Negoziante.
Produzione: Sugar 2015 – “Shusha”, regia: Nihad Isayev. Ruolo: Attore Protagonista Soldato Armeno.
“Space Shuttle”, regia: Paolo Meroni. Band: Apeiron Legacy. Ruolo: Attore Protagonista.
“Ops! The faces behind the face”, regia: Marilisa Cometti. Coreografia: Costantino Pirolo.
Ruolo: Performer danzatore 2014 – “One Last Cookie”, regia: Martina Moor. Cantante: Cecilia Gragnani. Ruolo: Ballerino. 2013 – “Anarky”, regia Gabriele Dente. Artista: Adeh. Ruolo: The Fluo Monkey.
2012 – “La fine del Mondo”, Regia: Paolo Meroni. Band: Punkreas. Ruolo : Il Santone.
2011 – “The Basement”, Regia: Giulio Fiorito. Band: MadMartigan. Ruolo: Lui.
2007 – “Volare”, Regia: Stefano De Carli.
Performances 2019 – “Euphonia and Vitruvian Europe”, Coreografia Francesco Pacelli. Charlemagne Building, European Commission, Bruxelles. Civil Society for rEUnaissance 2018 – “Il Canto di Ulisse”, duetto Teatro-danza e Voce per Festival Olio Officina, Palazzo delle Stelline, Milano. 2016 – “Prive’, assolo con Divano”, Coreografia Michele Abbondanza. Compagnia Abbondanza/Bertoni.
2015 – “Mudec – Museo delle Culture”, Performance itinerante di danza per l’inaugurazione del Museo. Milano.
2013 – “Piume d’Angelo”, di Adriana Lucis. Performance di Visual Art durante il Carnevale Romano. Roma. 2012 – “Sweet Apocalypse”, Coreografia Francesco Pacelli.
Performance di danza e Bodypainting, Festival della Fotografia Istantanea Iso600. Milano.
“Il suono Giallo”, Coreografia Susanna Beltrami. Attore / personaggio fotografico nello spettacolo ispirato a Kandinskij. Teatro Ristori (Verona).
2011 – “Dedon”, Coreografia Susanna Beltrami. Performance per il Salone del Mobile, Milano.
2008 – “Per-formance”, Coreografia Francesco Pacelli e Alessio Attanasio. Giornata della Danza, Milano.
Fabbrica del Vapore , Spazio Ariella Vidach
2007 – “Festival della Filosofia”, Modena. Performer Danzatore in diversi eventi artistici della cittá.
2005 – “Bridging Lines Milan”, Coreografia: Sarah Taylor e Cho Ming. Performance per l’ artista visivo Anthony Malinowski. “Assab One”, Milano.
Altro 2010/2018 Modello per pittori e Scultori presso privati ed accademie d’arte e scuole a Milano e Firenze.
Modello per fotografi per diversi progetti e shooting fotografici.
2002/2013 Animatore-Coreografo-Ballerino presso diversi complessi turistici.
Group Leader nelle colonie estive organizzate dall’ Inpdap. Diverse localitá internazionali tra cui Malta, Spagna, Scozia, Irlanda, Inghilterra.
Altre Abilitá
Suona il pianoforte (soprattutto bendato) e ablita’ nel suonare oggetti come Percussioni.
Basi di Giocoleria, ottimo uso della voce (imitazioni di alcuni personaggi) e abilita’ nel canto.
Francesco Pacelli
Un artista poliedrico, spazia dalla recitazione, al pianoforte, alla danza collezionando collaborazioni importanti anche come performer con Marina Abramovic. La eterocromia che rende i suoi occhi diversi tra loro gli dona uno sguardo magnetico e inquietante nello stesso tempo. Usando la voce per suoni particolari riesce nelle imitazioni di alcuni personaggi come: Celentano (parlato), Frank Matano, Aurelio De Laurentiis, Roberto Benigni, Francesco Pannofino, Paolo Villaggio, Carlo Verdone, Pino Daniele. E siccome la natura con lui ha voluto essere davvero generosa gli ha regalato un bell’aspetto e una abilità fisica fuori dall’ordinario che gli ha permesso di giocare a calcio a livello professionistico muovendosi con eleganza e potenza, abilità che mette al servizio del lavoro come stunt man
Gabriele Cantando Pascali Curriculum
GABRIELE CANTANDO PASCALI
Informazioni personali
Altezza 1.78 – Peso Kg 70 – Taglia 46/48 – Scarpe 41
Descrizione
Attore, danzatore, coreografo, acrobata aereo, performer in vari spettacoli di cabaret, ha lavorato per produzioni cinematografiche, televisive e teatrali. Conduttore radiofonico, presentatore di serate eventi dedicate alla Danza e non solo.
Lingue parlate: Inglese fluente, dialetti in generale.
Alcune esperienze teatrali:
Esperienze professionali
Teatro
“Maryza
– memorie di una drag queen” regia Laura Canestrari
“Riccardo III” regia di Augusto Zucchi
“L’impresario delle Smirne” regia di Augusto Zucchi
“Una donna e il suo bagaglio” regia di Danilo Canzanella
“Ritorno a New Orleans” regia di Danilo Canzanella
“L’enigma dell’amore” con Leo Gullotta regia di Fabio Grossi
“Se
stasera sono qui” OneWoMan show scritto e diretto da Liliana Eritrei
“Small Town Boy” scritto e diretto da Liliana Eritrei
“Ngc613”
regia Massimiliano Milesi
“Triangolo rosa” tratto da “Bent” di Martin Sherman, regia di Angelo Curci
Esperienze cinematografiche
“Dai
tuoi occhi” regia Fabrizio Nardocci. Corto Finalista TSN RAI Channel
“Imperfetto” regia Fabrizio Nardocci. Vincitore di 400 CORTI Film Festival
“Viceversa” regia Fabrizio Nardocci. Corto Vincitore di Spinoff Film Festival 2018, con menzione speciale al protagonista Gabriele Cantando Pascali, finalista al Festival Omovies e al film festival di Novara
“Sulle strade del crimine” regia di David Petrucci
Figurazione speciale nella serie tv “The new Pope” Regia di Paolo Sorrentino
Francesca Badolato Curriculum
Francesca Badolato
Informazioni Personali
Altezza 1,70
Peso 59 Kg taglia 42
Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCs_avsq-aJS1ld-1axm6WrA
Lingue
Inglese
Francese su parte
Dialetti
Toscano – Romano – Napoletano
Formazione
Teatro
2014 Scuola di laboratorio Teatrale di Luca Pizzurro
Attestato di partecipazione Laboratorio Teatrale Actors Academy
Teatro del Torrino 1 Anno
2015Seminario di drammaturgia presso Teatro del Torrino
2015-2016 Seminari sulla tecnica dell’attore:
Costruzione del personaggio,costruzione di un monologo,gesto psicolo-
Gico; introduzione al metodo delle azioni fisiche
Seminario estivo spettacolo Charlin Chaplin storia di un’uomo vincitore
del bando L’Italia dei Visionari
2017–2018 Attestato di partecipazione Laboratorio Teatrale Actors Academy
Teatro del Torrino 2 Anno
Laboratorio Teatrale 3 anno accademico
2018-2019 Frequento un corso di teatro professionale con la regista Barbara Alesse
Cinema
2017 Accademia di Alta Formazione Professione Artista
Attestato di partecipazione allo Stage con Iago Garcìa
Attestato di partecipazione allo Stage con il casting director
Davide Zurolo (Scene tratte da Gomorra)
Attestato di partecipazione allo Stage con il Casting director Federico Cucchini (Scene tratte dal film Razza Bastarda)
2018 Stage con il Casting director Valeria Miranda (scena tratta da ‘Non Uccidere)
Stage con il Casting director Davide Zurolo (scena tratta da Gomorra)
2018 Master-class con il Casting director Francesca Borromeo scena tratta
Da ‘ Smetto quando voglio’
Master-class con il Casting director Sara Casani scena tratta da ‘Suburra’
2018-19 Frequenta il corso di recitazione ‘La strategia dell’attore’ presso Professione Artista
2019 Frequento il corso di recitazione cinematografica HT Studio
2019 Corso di tecnica Meisner 1 e 2 livello
Esperienze lavorative
Spettacoli Teatrali
2019 Apeluthesan Lo specchio del sole regia Lucio Castagneri
2018 L’eclissi regia Barbara Alesse
2018 Due minuti regia Giuliano Calandra
2017 Le lunghe notti del ’43 regia di Luca Pizzurro Gabrielle regia di Luca Pizzurro Charlin Chaplin Storia di un’uomo regia di Luca Pizzurro
2016 Il Volto regia di Luca Pizzurro
Effetti personali regia di Luca Pizzurro
Una famiglia Italiana regia di Luca Pizzurro
2015 L.P Nome e Cognome regia di Luca Pizzurro
Lion King musical regia di Luca Pizzurro
Televisione
2012 Provaci ancora prof! Rai Uno
2010 Pillole in Rosa mini-fiction Uno mattina Rai Uno
2009 Sani ed informati Uno mattina Rai Uno
Cinema
2018 Ruolo in un cortometraggio titolo: ‘Antoine’ prod. Il Varco
2019 Cortometraggio il musical ‘Mouline Rouge’ presso Ht Studio
Sport
Danza, palestra (corsi e sala pesi), sport aerobici
Tony Matera Curriculum
Tony Matera
Informazioni personali
Nato ad: Andria (Ba) il 18 dicembre 1956
Residente a: Roma
Altezza: 181 cm
Occhi; verdi
Capelli: castani
Taglia: 48/50
Dialetti: pugliese, romanesco, siciliano
Lingue: francese, inglese
Sport: sci, tennis, equitazione, guida sportiva, calcio, moto, nuoto
Formazione professionale
2002/2005 Corso di studi c/o C.C.C.D.S. Ass. Curturale Conservatorio teatrale diretto da G. B. Diotajuti
Esperienza professionale:
Teatro
2009 “La guerra culinaria dei Monsieur Gurdjieff” regia di G. Francione
2008 “C’è un morto al terzo piano” regia di S. Schirè
2007 “Er vecchio la sa lunga” regia di G. Trucchi
2007 “I giganti della montagna” regia di R. Morelli
2001 “Woyzech” regia di Buchner M. Vulcano
2000 “Famiglia Campanile (interno 900)suonare qui” regia di G. Sammartano
1999 “Nozze pianterreno e primo piano” regia di G. Sammartano
2009 “ il marchese Del Grillo” regia di Elisabetta Villaggio
2018 “Matrimoni all’italiana” regia di Alberto Mosca e Francesco Proietti
Cinema
2004 “ A luci spente2 regia di M. Ponzi
2001 “Il buio dentro” regia di S. Carrara
2000 “L’ombra del gigante” regia di R. Petrocchi
1989 “Strepitosamente flop” regia di P. Campanella
1989 “Prova d’accusa” regia di E. Dignam
1988 “Volare2 regia di V. De Sisti
1985 “Scandalo borghese” regia di F. Regueiro
1983 “Via degli specchi” regia di G. Gagliardo
1978 “La polizia interviene” regia di G, Gagliardo
1977 “Torino centrale del vizio” regia di U. Lenzi
1976 “Nina” regia di V. Minnelli
1974 “La strage degli innocenti” regia di G. Siragusa
Televiosione
2008 “Fidati di me” G. Lepre
2007 “Caterina e le sue figlie 2” V. Terraciano
2007 “ “Incantesimo9” S. Girolami
2006 “E poi c’è Filippo” M. Ponzi
2006 “L’onore e il rispetto” S. Samperi
2005 “Distretto di polizia 5” L. Gaudino
2001 “Il morso del serpente” L. Parisi
2001 “Occhi verde veleno” L. Parisi
1999 “Conta su di me” G. Lepre
1980 “Oltre la quinta dimensione” M. Di Majo
2012 “Una buona stagione di Giovanni Lepre
Pubblicità
1980 Fiat
1982 Algida
1982 Findus
2009 Video didattico per il progetto Parlamento Europeo
Paola Mingione Curriculum
PAOLA MINGIONE
DATI PERSONALI
Nata a: Napoli il 25.11.1989.
Altezza: 1,60.
Taglia: 40/42.
Scarpe: 37.
Capelli: biondo cenere.
Occhi: verdi.
Riferimenti: https://www.youtube.com/watch?v=Drt7FnCXhtw
FORMAZIONE
2018 Corso intenviso di recitazione cinematografica in lingua inglese presso la scuola di Michael Rodger a Milano.
2018 Stage intensivo con l’acting coach Bernard Hiller.
2017 Stage di recitazione con Giancarlo Giannini e i registi Pupi Avati e Ivano De Matteo.
2016 Stage di recitazione con Pino Pellegrino, Walter Lippa e il regista Enrico Pittari.
2008/2011 Corso di recitazione teatrale presso il “TEATRO DIANA” di Napoli. Direttore artistico Giancarlo Cosentino, con Maria Cinzia Mirabella.
2003 Diploma laboratorio teatrale conseguito all’ “ART GARAGE” diretto da Nando Paone e Cetty Sommella. Con lezioni saltuarie con Vincenzo Salemme.
2003 Corso di dizione e modulazione della voce presso il “TEATRO DIANA” diretto dalla dottoressa Marina Tripodi.
2003 Corso di Mimo presso il “TEATRO DIANA” diretto da Francesco Addeo.
TITOLI DI STUDIO
Laurea triennale in Scienze della Comunicazione, A.A. 2012/2013. 100/110
Laurea specialistica in Spettacolo Teatrale, Cinematografico e Digitale: teorie e tecniche, A.A. 2014/2015. 101/110
ESPERIENZE
WEB
2017 Spot Pubblicitario per ADM. Diretto da Luca Marconato e Susy Mennella.
TEATRO
2013 “MATTI DA SLEGARE” protagonista in spettacolo amatoriale scritto e diretto da Emanuela Di Somma e Lidia Esposito per la compagnia Artisti si Nasce.
2012 “A TORRE DO’ SCUNFORTO” co-protagonista in spettacolo amatoriale scritto e diretto da Emanuela Di Somma e Lidia Esposito per la compagnia Artisti si Nasce.
2010 “LE COGNATE” di Michael Tremblay. Co-protagonista in spettacolo fine anno accademico. Regia ed adattamento di Giancarlo Cosentino e Maria Cinzia Mirabella.
2009 “I SUGGERITORI” di Dino Buzzati. Co-protagonista in spettacolo di fine anno accademico. Regia ed adattamento di Giancarlo Cosentino e Maria Cinzia Mirabella.
2008 “I SIGNORI BOULINGRIN” di George Courteline. Protagonista in spettacolo di fine anno accademico, regia ed adattamento di Giancarlo Cosentino.
LINGUE
Italiano: Madrelingua,
Inglese: Ottimo, in studio per certificazione Ielts/Toefl
DIALETTI
Napoletano, Siciliano e Romano.
SKILLS
Equitazione, Tennis, Tiro con l’arco, ballo country, Fit boxe.
Alfonso Mandia Curriculum
Alfonso Mandia
Residenza: Roma
Altezza 190 cm
aglia pantaloni 56/58
Taglia giacca 58/60
Scarpe 46
Esperienze lavorative
Cinema e serie TV
L’incredibile Storia dell’Isola delle Rose (film Netflix) – Ruolo Peppe Marzano, Regia di Sydney Sibilia
Luna Park (serie TV Netflix) – Ruolo cronista, regia di Anna Negri
La Luna Nera (serie TV Netflix) – Ruolo mercante, regia di Francesca Comencini
Dio Salvi la regina (film) – Ruolo salumiere, regia di Andrés Arce Maldonado
Centotrenta cortometraggi tra cui:
Amatriciana – Regia Lucio Zagaria
Blackout – Regia di Marco Napoli
La chiamata del dottore – Regia Giovanni Pellegrino
Sulle spalle del mostro – Regia Nicola Daino
La cena – Regia di Gianmarco Testani
Teatro
Autore e interprete di “A.A.A. Posto auto confortevole vendesi”, atto unico comico
Arsenico e vecchi merletti – Regia di Luigi Ciavarelli – Compagnia teatrale “Il Mosaico” di Pescara
Kazak – Regia Gianmarco Montesano – Compagnia teatrale “Florian” di Pescara
“Mussolini” – Regia Gianmarco Montesano – Compagnia Teatrale di Mario Prosperi – Teatro Politecnico di Roma
Lingue straniere
Spagnolo fluente,
inglese su copione
Dialetti
ottima cadenza di quasi tutti,
madrelingua napoletano
sono state elencate soltanto le cose più significative
Vanni Pensato Curriculum
VANNI PENSATO
Nato a San Severo FG, il 05/08/1970
Residenza e domicilio Roma
Altezza: 180 cm, Peso 85 kg, Scarpe n.44, Abito Tg:50, Occhi: verde-azzurro, Capelli castano chiaro.
FORMAZIONE:
Recitazione cinematografica con Marta Gervasutti;
Scuola di teatro La scaletta Roma;
Workshop con Sonia Barbadoro;
Workshop con Danilo Nigrelli;
Dizione con Sabrina Dodaro.
CINEMA
2015 “Non farti del male” Cortometraggio Regia di L. Luciani piccolo ruolo;
2017 “Breve racconto di odio e violenza” Cortometraggio Regia di P.L.Greco, protagonista;
2017 “Petit Magie” Cortometraggio Regia di S. Boccalatte, coprotagonista, vincitore al “Los Angeles Film Awards” é presente anche nella selezione ufficiale del Barcellona Planet Film Festival e l'”Honorable Mention” dal Wwcsff Film Festival of London e in Italia al Cefalù Film Festival, Premio Rai Cinema Channel, Miglior Corto al Foggia Film Festival.
2018 “Victoria Outside” Cortometraggio Regia di Daniele Falchi, coprotagonista;
2018 “Il ribelle2” Lungometraggio Regia Mirko Alivernini, piccolo ruolo.
TELEVISIONE FICTION
2016 “La mafia uccide solo d’estate” Rai 1 Regia L.Ribuoli, piccolo ruolo;
2016 “Rosy Abate” Canale 5 Regia B. Catena, piccolo ruolo;
2016 “Innocenti evasioni” Real Time, piccolo ruolo;
2017 “Samba sull’Arno” Rai 2, protagonista di puntata;
2018 “Il primo bacio di Albano e Loredana Lecciso” Canale 5 Regia A.Cavalli, protagonista.
PUBBLICITA’
2015 Testimonial per “Ideal Relax” video e foto;
1997 “FreeStyle” parrucchieri;
1994 Testimonial per “L’egiziana” scuola per parrucchieri;
1993 “ArtArredo”;
1992 Testimonial per “MV Ottica” foto;
1991 “Bleu Vacances” (Francia);
1991 “Preziosi Pret a porter” camicerie;
1990 Testimonial per “Unoaerre gioielli”
TEATRO
2018 Messinscena tratta dal romanzo “La transazione” di Riccardo La Cognata, regia Sasha Alessandra Carlesi, protagonista.
ALTRO
1988 – 1995 Attore per fotoromanzi per le testate Cioè e Lancio.
DIALETTI:
Pugliese, laziale, campano.
SPORT:
PUGILATO