Valentina è un’attrice capace di interpretare ruoli intensi e coinvolgenti, passando con naturalezza dal dramma alla commedia. Non si limita a recitare: vive ogni personaggio, trasformando ogni pensiero in pura emozione. La sua energia e profondità attoriale la rendono la scelta ideale per ruoli complessi e sfaccettati. Il suo volto riempie la scena, mentre i suoi occhi, straordinariamente espressivi, sanno trasmettere in un istante dolore o gioia, disperazione o conforto. Con una solida preparazione nei metodi Stanislavskij e Strasberg e una passione innata per la recitazione, ha affinato il suo talento attraverso esperienze teatrali e, soprattutto, cinematografiche, portando sullo schermo interpretazioni autentiche e memorabili
Nata a: Brasov (Romania) il 21 marzo 1992 Residente in: Via Maiura, 60 – Ceccano (FR) Altezza: 1,57 Taglia: 42-44 Scarpe: 35-36 Capelli: castano chiaro Occhi: marroni Agenzia: Tiziana Deodato – Roma
TITOLI DI STUDIO
Maturità Sociosanitaria, anno scolastico 2015
FORMAZIONE:
UNIVERSITÀ
Iscritta dall’ottobre 2024 al corso di laurea in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) presso l’Università Roma Tre (in corso, media 25/30).
ALTRE ESPERIENZE FORMATIVE
Stage con Casting Director Flavia Toti Lombardozzi – Settembre 2023, Roma. Stage con Casting Director Giusi Marrone – Luglio 2023, Roma. Stage con Casting Director Flavia Toti Lombardozzi – Marzo 2023, Roma. Workshop presso “FONOTUSCIA” – 25 e 26 luglio 2020, Viterbo. Diploma Masterclass “CINECAMPUS” nell’ambito del Roma Film Fest 2019. Corso di recitazione “SCUOLA DI CINEMA”2019/2021 a cura di Simona Tartaglia. Diploma di Recitazione Cine-Televisiva presso l’”ACCADEMIA ARTISTI” diretta da Rita Statte, di Roma. Diploma di recitazione conseguito presso la “SCUOLA D’ARTE CINEMATOGRAFICA PER BAMBINI E RAGAZZI” diretta da Andrey Maslenkin e Marlena Krasowska, di Frosinone. Diploma di Teatro Classico presso il “LABORATORIO TEATRALE” diretto da Luisanna Trigiani e Fabrizio Di Stante, di Frosinone.
ESPERIENZE LAVORATIVE
CINEMA – CORTOMETRAGGI
2024 “SINFONIA NOTTURNA”, regia FRANCESCO E GIANMARCO LATILLA Premio della Giuria come Miglior Film della 26° Edizione del Festival Internazionale “Inventa Un Film” del Cinema di Lenola (LT) – Ruolo: MARTA
ESERCITAZIONI
CINEMA – CORTOMETRAGGI 2021 “IL SOGNO” Cortometraggio, protagonista Regia: S. TARTAGLIA 2020 “CHIUSE IN CASA” Cortometraggio, protagonista Regia: S. TARTAGLIA 2019 “STORIE DA BAR” Cortometraggio, protagonista Regia: S. TARTAGLIA 2016 “GARANZIA” Cortometraggio, protagonista Regia: L. SPINACARA 2016 “LO SGUARDO DA CERBIATTA” Cortometraggio, piccolo ruolo Regia: L. SPINACARA 2016 “LA VITTIMA DI BULLISMO” Cortometraggio, protagonista Regia: A. MASLENKIN 2015 “DIALOGUES LIVE” Cortometraggio, protagonista Regia: A. MASLENKIN 2015 “VOLONTÀ” Cortometraggio, piccolo ruolo Regia: C. POLETTI WORKSHOP – CORTOMETRAGGI 2023 “CHE DIO CI AIUTI” Cortometraggio, protagonista Regia: V. VERDECCHI 2023 “ME CONTRO TE” Cortometraggio, protagonista Regia: G. MARRONE 2023 “SELFTAPE TAMARA” Cortometraggio, protagonista Regia: C. ICARDI 2023 “DON MATTEO 13” Cortometraggio, protagonista Regia: C. ICARDI 2020 “LA STANZA DI MARVIN” Cortometraggio, protagonista Regia: S. TARTAGLIA 2020 “QUEL MOSTRO DI SUOCERA” Cortometraggio, protagonista Regia: S. TARTAGLIA
DOPPIAGGIO – ESERCITAZIONE SU ANELLI 2018 “IL GLADIATORE” Cortometraggio, protagonista Regia: L. WARD 2018 “I SIMPSON” Cortometraggio, protagonista Regia: L. WARD
WEB – CORTOMETRAGGI 2018 “JO E DAN” Cortometraggio, protagonista Regia: A. CAPONE 2018 “IL PERICOLO” Cortometraggio, protagonista Regia: A. CAPONE 2018 “BAR SINGLE” Cortometraggio, protagonista Regia: E. COLTORTI
TEATRO – SAGGIO 2011 “LA BELLA E LA BESTIA” Coprotagonista, Teatro Antares, Ceccano (FR) Regia: E. GROSSI 2011 “CAPPUCCETTO ROSSO” Coprotagonista, Teatro Antares, Ceccano (FR) Regia: L. TRIGIANI 2011 “LA VITA È BELLA” Coprotagonista, Teatro Antares, Ceccano (FR) Regia: L. TRIGIANI 2011 “NON CI RESTA CHE PIANGERE” Piccolo ruolo, Teatro Antares, Ceccano (FR) Regia: L. TRIGIANI 2008 “ROMEO E GIULIETTA” Protagonista, Teatro Antares, Ceccano (FR) Regia: L. TRIGIANI 2007 “LA PATENTE” Coprotagonista, Villa Comunale, Frosinone Regia: L. TRIGIANI 2005 “CENTOCINQUANTA LA GALLINA CANTA” Cop., Teatro Comunale, Ripi (FR) Regia: L. TRIGIANI
PREMI
2005 – Premio come migliore allieva attrice, rappresentazione “Centocinquanta La Gallina Canta”.
SKILLS
Danza, scherma, nuoto, equitazione, pattinaggio.
LINGUE E DIALETTI
Discreta conoscenza dell’inglese, parlato e scritto. Dialetti: Ciociaro. Capacità di riproporre le cadenze di accenti diversi, tipo: napoletano, siciliano…
2015 Bernard Hiller Personal Training and Class “Advanced Scene Study”, L. A., Stati Uniti
2014 – 2015 Workshop “Acting for Film” (tra altro tecnica Cechov, tecnica Meissner, commedia) / Theater Halle 7, München
2014 Bernard Hiller Berlinale Masterclass / Berlin
2013 Workshop “Beats & Actions” con Lena Lessing / The Acting Atelier Munich
2010 – 2013 Training continuo di recitazione con Eva Christian, München
2009 – 2011 Workshops con Mark W. Travis/Stati Uniti / “Directing and Acting” / HFF (Scuola superiore per Film e TV) München
2008 altri Workshop Greta Amend, Berlin, Cecilia de Ricco/USA, Monaco
2008 Workshop con Kristian Nekrasov – la tecnica di Cechov
2008 Training con Gesche Piening
2005 – 2008 Schauspielstudio Ruth Wohlschlegel in der Pasinger Fabrik – recitazone classica e teatrale – Diploma
2002 – 2004 ISSA Scuola Internazionale per Recitazione e Acting, Monaco / Formazione di recitazione per film e media (comprende recitazione per film, recitazione acustica (audiolibro, trailer, pubblicità), sceneggiatura, produzione cinematografica) – Diploma
1999 – 2002 Formazione Vocale Pop Rock Soul Jazz tra altri con Joy C. Green, Anders Holte, Naomi Susan Isaacs a Monaco
Speech Level Singing secondo Seth Riggs, Stati Uniti
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Cinema/Film (scelta)
2019 Verbindung gesucht (Ricercata confraternità) / Regia Roman Redzimski / Cinema Lungometraggio
2019 Halstestelle (La fermata) / Regia Niclas Raab / Cortometraggio
2019 Miss Twee Die Superkraft (come attrice e coproducente) / Regia Moritz Neumayr / Cortometraggio
2019 Circadian (Circadiano) / Regia André Mathyl / Cortometraggio
2019 Totalverlust (Perdita totale) / Regia André Mathyl / Cortometraggio
2017 Das indiskrete Sofa (Il sofà indiscreto) / Regia Magaly Manz / Cortometraggio/serie
2017 Room of Freedom (La stanza della libertà) / Regia Maria Inokentieva / Cortometraggio
2016 Dirty Talk / Regia Regina Späth / Cortometraggio
2013 Die Hölle wartet nicht (Titolo orig. inglese: “Point of death”) / Regia Jens Müller / Trailer
Televisione
2023 QUERSCHUSS / Regia Nicole Weegmann / Claussen+Putz Filmproduktion GmbH / Film TV, arte, BR (de)
2022 SOPRAVVISSUTI / SURVIVORS / Regia Carmine Elia / Rodeo Drive Srl, Coproduzione I/F/G / Serie TV, Rai
2012 Mobber’s End / Regia Tibor Blasy / Film TV, BR
2009 Lindenstraße / Regia Herwig Fischer / Serie TV, ARD
2006 Ich Chefe Du nix / Regia Yasemin Samdereli / Film TV, ZDF/Pro7
2005 Polizeiruf 110 – Er sollte tot / Regia Dominic Graf / Serie poliziesca, BR
2005 Helen, Fred und Ted / Regia Sherry Hormann / Film TV, ARD
Teatro
2017 Die Fledermaus (Il Pipistrello) / Regia Regina Wuss / Hofspielhaus München
2016 Schamo Reloaded – Alle bekommen neue Karten (Le carte vanno miste nuovamente) / Regia Jan Meyer / Freie Bühne München, teatro inclusivo
2016 Geht’s noch – Der große Krampf (La grande follia) / Regia Jan Meyer / Münchner Volkstheater
2013 Und die Hölle nicht mehr sein (I canti di Friedrich Schiller in un contesto moderno) / Regia Johanna Schubert / Produzione propria per teatri indipendenti e per scuole
2012 Die Jungfrau von Orleans (La pulzella d’Orleans) / Regia Peter Glockner / Teatro Leo 17 Monaco e successivamente tournée
2011 Ferbesserungsvorschläge (Proposte di miglioramento) – cabaret con canto / Tournée/diversi luoghi
2010 Die Verbotene Stadt (La città proibita) / Regia Jochen Servatius / Teatro all’aperto, Festival della città di Moosburg
2009 Chat Change Exit / Regia Peter Glockner / Teatro Leo 17 Monaco
2009 Der Doktor und die Teufel (Il dottore e i satani) / Regia Jochen Servatius / Teatro all’aperto, Theatour, Erding
2008 Tartuffe (Il Tartuffo) / Regia Alexander Veit / Teatro all’aperto, Theater am Domberg Freising
2007 Das Konzert (Il concerto) / Regia Alexander Veit / Theater null 4
2006 Die Mausefalle (Trappola per toppi) / Regia Daniela Obermair / Theater null 4
Pubblicità
2020 Defending your message (in inglese) / Siemens Healthineers AG
2011 Glitterama / Regia Bernhard Henning / Spot per birra/Contributo per un concorso
2010 PARTSLINK_24 / Regia Markus Strehl / Black Sail Pictures
Audio
2020 Lemgo Stadtwerbung (Pubblicità per la città di Lemgo) / Regia Jens Tippenhauer / GALOMA werbung GmbH Berlin
2012 Tech Noir (Audiolibro) / Regia Johannes Brunner / Lunaworx München
2005 Dale Earnhardt (Doppiaggio) Regia Hartmut Neugebauer / FFS München
Musica /cantante (scelta)
2019 Premiere con proprio programma solista “Spielräume der Freiheit” (Possibilità della libertá) / Canzoni di una grande varietà di stili, tutti collegati al concetto di libertà)
2009 – 2010 The Principles Of Uncertainty – Melodic Art Rock Band con canzoni proprie
Da 2005 ad oggi “The Chartbreakers” – Ensemble vocale di 5 – Canzoni dagli anni ’60 ad oggi
Abilità / Sport praticati / Informazioni aggiuntive:
Discipline sportive: Nuoto, Immersione con certificato PADI , Sci alpino, Sci di fondo, Ping pong (ex sport competitivo), Tennis (ex sport competitivo), Pattinaggio in linea, Windsurf, Yoga, Scherma, Equitazione
Danza: Balli standard, Danza Jazz
Canto: Cantante professionista, Pop, Rock, Soul, Blues, Jazz, Classico, Coro, Closed harmony, formazione secondo Seth Riggs, USA
Instrumenti: Chitarra, Sassofono, Basso elettrico
Patente automobile B, patente immersione PADI open water
Aspirante attrice di Cinema e Serie Tv, studio recitazione cinematografica (iscritta secondo anno dell’Accademia ARENA – Accademia Recitazione di Napoli).
Frequenta da tre anni un corso di Canto Moderno alla Camp Academy di Napoli, collegata a Radio Kiss Italia, principiante con il pianoforte, si esibisce due volte al mese in un locale (Discovery); ha frequentato corsi di Danza Classica, Moderna, Contemporanea, Danza Aerea. Ha praticato equitazione per 5 anni. Attualmente segue un corso di Pilates.
Formazione
Studentessa Universitaria, iscritta al II Anno della Facoltà di Psicologia dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. In linea con gli esami previsti.
Diplomata al Liceo Linguistico “G.Mazzini” di Napoli a.s. 2021/2022 con il voto 86/100.
Lingue:
Inglese (B2) Francese (B2) Spagnolo (Dele)
Hobby e passioni
Adora cantare, ballare, andare al cinema, al teatro, ai concerti; il gruppo del cuore sono I Negramaro, le attrici modello Paola Cortellesi e Serena Rossi; ama viaggiare, adora Parigi e Londra, New York è il sogno.
1998: “Un desolato mezz’inverno” di Giuseppe Renzo (tratto dal film “Nel bel mezzo di un gelido inverno” di K. Branagh). Regia: Giuseppe Renzo. Ruolo: Molly
Cortometraggi
2019: “Trash in the city” Regia: Francesco Pacitto (serie web sulla raccolta differenziata- Toscana Ricicla-Atom production)
2003: “The private life of a Masterpiece- Botticelli’s Primavera” documentario. Regia: Ian Jones (Produzione Fulmar per la BBC ). Ruolo: Semiramide da Piani
(2019) Workshop di recitazione con il maestro Mario Scaletta
(2017)Marzo Masterclass di recitazione con Alessndro Haber
(2017) Laboratorio teatrale condotto dall’attore professionista Giorgio Consoli, allievo di Ronconi,incentrato su “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare
(2016) Laboratorio di recitazione tenuto dal regista cinematografico Eugenio Cappuccio
(2015/16) Laboratorio teatrale:URBAN DIONISO TEATRO, condotto dall’attore professionista Giorgio Consoli, allievo di Ronconi incentrato sul testo “Le Baccanti” di EURIPIDE
Ha scritto una storia ambientata nella seconda guerra mondiale: “IL BIMBO N° 1337 diventato uomo”
(2012/13) Laboratorio teatrale:FAR FINTA DI ESSER SANI, condotto dall’attore professionista Giorgio Consoli
(2012) Incontro e breve lezione artistica (teatro e pittura) con il maestro Dario Fo
(2010/11) Laboratorio teatrale: TEATRI ABITATI
ESPERIENZE LAVORATIVE:
TEATRO:
(2022) Processo a Dio Regia Raffaele Margiotta (Ruolo)
(2019) Giocattoli all’opera Regia di Marianna Vinci (Ruolo)
(2018) ‘Frozen, il musical’ Regia di Marianna Vinci (Ruolo)
(2017) ‘Frozen, il musical’ Regia di Marianna Vinci (Ruolo)
(2016)Le Baccanti di Euripide Regia Giorgio Consoli e allievo di Ronconi (Ruolo)
TELEVISIONE:
(2022) Soliti ignoti – il ritorno (Rai 1, 2022) ignoto
(2021) Fiction “Più forti del destino” Regia Alexis sweet
(2019) FORUM Rete4 Mediaset (Ruolo)
(2017) Il terzo indizio Rete4 “Il caso Scazzi”regia di Arcadio Cavalli (Coprotagonista)
CINEMA:
(2017) L’Ombra del lupo con Cristopher Lambert e Mariagrazia Cucinotta Regia di Alberto Gelpi
(2016) Charaktiras Regia:Clarizio di Ciaula (Ruolo)
Pubblicazioni
(2021) Libro Il bimbo n° 1337 diventato uomo di Cosimoclaudio Carrozzo pubblicato da Passione Scrittore
CORTOMETRAGGI:
(2022) Il Bimbo N°1337 regia Gino Brotto (dirett.di produzione) e (Ruolo) cortometraggio tratto dal Libro Il bimbo n° 1337 diventato uomo di Cosimoclaudio Carrozzo
(2021) Amore eterno Regia Gino Brotto (cast tecnico) e Ruolo
(2021) REGINA Regia Gino Brotto (Voce fuori campo)
(2021) TRUE LOVE Regia Gino Brotto (Protagonista)
(2014)TRUE LOVE (ruolo) Regia Massimo Cerbera Produzione: ILLUSIA Film
(2013)Child K Adolf H.Regia Vito Palumbo e Roberto De Feo
Pubblicità:
SPOT:
(2022) spot della 85^ Fiera del Levante (Testimonial/protagonista) (2019) spot Casa Midì (Ruolo) (2019) spot e shooting fotografico: PROSIT sartorial (Ruolo) (2019) spot: Jentu (Ruolo) (2016) shooting fotografico NATUZZI (2014)scegli di cambiare… ADESSO PUOI !!! (Ruolo)
(2014) Caffè Fanelli (Ruolo)
LINGUE:
Italiano madrelingua e Inglese livello base
DIALETTI:
Pugliese/salentino
Sport:
Equitazione, Nuoto, Windsurf, Pattinaggio a rotelle
Il suo motto è: “Non è mai troppo tardi anche quando pensi che lo sia”!
Sono molto ambiziosa e amo da sempre il cinema! Una passione e un mestiere di famiglia. Voglio fare l’attrice fin dalla nascita e so di avere le capacità per farlo.
Pianoforte: Sebastian Marino, Mauro Pacini. Cerchio/ Aereal Hoop: Zaira Greifemberg.
LINGUE
Italiano (madrelingua), Inglese ALTRE ABILITA’
Canto, Equitazione, tiro con l’arco, Musical, Danza Aerea (Aerial Hoop), Movimento scenico, Teatro danza, Trampoli, abilità con le Bolas.
ESPERIENZE
2019: -“ConDominio” spettacolo teatrale di scrittura scenica collettiva a cura di Simone Barraco.
– Partecipazione al concorso internazionale TMF (tour music fest) come cantante interprete.
2018: – Spettacolo su improvvisazione “ The Crack” a cura di Francesca Farcomeni e Letizia Russo ( studio su improvvisazione).
– Assistenza alla Regia di “Liberamente Donna” a cura di Dora D’Agostino.
– “ Bailamme- opera musicale povera e senza musica” scrittura scenica collettiva, diretta da Simone Barraco, prima Nazionale presso il Teatro Vascello di Roma( 09-04-208)
– “ Trilogia Pirandelliana”: “Il Dovere del Medico”, “Cecè”, “La Patente” diretto da Giorgio Tirabassi.
– “ Poco prima della morte” diretto Fabiana Iacozzilli presso il teatro Ex Lavanderia di Roma. – Scrittura scenica collettiva “ ConDominio”a cura di Simone Barraco. 2017: -“Lo zoo di vetro” diretto da Melissa Regolanti.
– Studio intensivo “ Il Girotondo” di A. Schnitzler a cura di Roberto Mantovani. -“ Tradimenti” H. Pinter a cura di Mauro Maggioni in collaborazione con Monica Angrisani. – “ Bailamme- opera musicale povera e senza musica “ di Simone Barraco.
– Cortometraggio “Alla luce del sole” . -workshop intensivo teatro danza con Francesca Lombardo. – workshop intensivo su i colori della voce a cura di Laura Saccani. – Partecipazione all’evento spot promozionale della TIM presso Piazza di Spagna. – “ La Grande Industria” scrittura scenica collettiva, diretto da Simone Barraco.
2016:- “ il Gabbiano” diretto Simone Barraco. 2015:- Workshop “ la voce autentica” a cura Valeria Benedetti Michelangeli ed Elisa Bongiovanni.
– Studio su “ La donna del mare”a cura di Elia Shilton ( la parola e la sua dinamica, le ritmiche, le timbriche e l’intensità)
– Workshop sulla commedia dell’Arte a cura di Gabriele Guarino.
– Stage intensivo su i colori vocali e la voce naturale a cura di Kara Jhonson presso Il Centro Artistico Internazionale Il Girasole e presso Berlino.
2014: – Master Class con Giancarlo Giannini. – “ Monte Vittoria” direttoSimone Barraco e Dora D’Agostino.
– Workshop intensivo su “ Casa di Bambola” a cura di Roberto Mantovani. – “Racconto di un Viaggio” diretto Simone Barraco
2013: – Workshop “ Il sogno” si A. Strindberg a cura di Fabiana Iacozzilli. – Master Class “ Il Canto e i Silenzi” a cura del maestro Giorgio Albertazzi. – Workshop “ Il Giardino dei Ciliegi” di A. Cechov a cura di Fabiana Iacozzilli. – “ Brandelli di Storie Ordinarie” diretto da Dora D’Agostino
2012: – Workshop di recitazione a cura di Fabiana Iacozzilli. (Lavoro di drammaturgia scenica partendo dai quadri.)
– “La paura” workshop a cura di Monica Angrisani ( Laboratorio intensivo sull’improvvisazione scenica e la costruzione di un personaggio).
-“Poetry” diretto Simone Barraco, Vincenzo Gentile e Dora D’Agostino.
Attore versatile, ricopre diversi ruoli recitando in italiano, dialetto romano e napoletano. Ha esperienze di fiction, cinema, teatro danza, canto ed è anche autore e regista di spettacoli teatrali.
sito ufficiale:www.michelegobbi.it
Nazionalità Italiana
Istruzione e formazione
Anno 2014 Certificato di studio Stage 7 (CEFR B2) alla ” Callan School of English” di Londra
Anno 2011/2013 Diplomato presso il“Centro Sperimentale di Cinematografia” di Roma.
Anno 2008/2010 Corso biennale presso “Teatro Azione” di Roma con attestato finale.
Anno 2008 Diploma scuola media superiore all’Istituto Vanvitelli Stracca Angelini di Ancona
Conoscenze
Italiano: lingua madre
Inglese: livello intermedio
La lingua inglese è stata studiata per cinque anni al liceo e per 4 anni in scuole private (Inlingua e British Institute e alla Callan School di Londra)
Tirocinio
Cortometraggi filmati nell’ambito del Centro Sperimentale di Cinematografia (2010/2012) Studio dei metodi di recitazione Strasberg e Stanislavskij (2009/2012) Spettacoli per l’infanzia presso scuole materne a Roma (2009/2010)
Workshop
Novembre 2014 – Marzo 2015
Workshop con Reima Baker
Dicembre 2013
Workshop di tre settimane con Alessio Di Clemente
Maggio 2012
Workshop di una settimana con David Warren
Competenze artistiche
Sin dall’infanzia ho frequentato corsi di recitazione e partecipato a spettacoli teatrali;
Maggio 2017 – Lungometraggio “ Sotto il segno della vittoria” ruolo recitato : Gianmarco Ferri ( ruolo secondario) Regia : Modestino di Nenna
Settembre 2015 – Lungometraggio “Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli” ruolo recitato : Raimondo(piccolo ruolo) Regia: Modestino Di Nenna
Televisione
2017 “Love snack”: Italia 1 , ruolo secondario(Yuri) Regia: Elia Castangia
2016 “Provaci ancora prof 7”: Rai Uno , piccolo ruolo Regia : Lodovico Gasparini
Spot
Luglio 2014 – Rai due Telepromozione Vodafone con Amadeus ruolo recitato : Figlio Regia : Manuela Covatta
Cortometraggi
Settembre 2018 – Cortometraggio “Essere Diversi” ruolo recitato: Ivan (Antagonista) Regia : Francesco Musto
Giugno 2017 – Cortometraggio “ Romeo & Julia” ruolo recitato: Romeo (Protagonista) Regia : Alessandro Leonardi
Aprile 2013 – Cortometraggio “ Il poeta cieco” ruolo recitato: Gianni(protagonista) Regia: Gianluca Santoni
Marzo 2012 – Cortometraggio “ Il vento nella testa” ruolo recitato: Michele (coprotagonista) Regia: Katia Volkova
Febbraio 2012 – Cortometraggio “ Epifania” ruolo recitato: Manuela (protagonista) Regia: Renato Muro
Settembre 2009 – Cortometraggio “Happyness bloody happyness” ruolo recitato: figlio dell’ ispettore(piccolo ruolo) Regia: Federico Pedicuzzi
Teatro
Ottobre 2013 – Centro Sperimentale di Cinematografia “Ogni inizio è solo un seguito” Ruolo recitato: Dottore e Patrick Regia di Eljana Popova
Maggio 2013 – Centro sperimentale di Cinematografia “Lo zoo di vetro” di Tennessee Williams – Ruolo recitato : Tom Wingfield Regia di David Warren
Dicembre 2012 – Centro Sperimentale di Cinematografia “Studiando Orlando” Ruolo recitato: Agramante Regia di Mario Grossi
Ottobre 2012 – Quartieri dell’ Arte “Factory – Dedicato a Andy Warhol” Ruolo recitato: Interprete di una serie episodica Regia di Fabrizio Arcuri
Maggio 2012 – Centro Sperimentale di Cinematografia “Molto Rumore per Nulla” di William Shakespeare Ruolo recitato: Don Juan Regia di Eljana Popova
Marzo 2012 – Centro Sperimentale di Cinematografia “ Eugenio Onegin” di Aleksandr Sergeevič Puškin Ruolo recitato: Vladimir Lensky
Maggio 2010 – Teatro Azione “Corso professionale d’arte drammatica” “ Il Potere, l’ amore, la morte” Ruolo recitato:Amleto (Amleto; Shakespeare), Romeo(Romeo e Giulietta;Shakespeare)Regia di Cristiano Vaccaro
Giugno 2009 – Teatro Azione “Corso professionale d’arte drammatica”
“ Ricordando Goldoni “ Ruolo recitato: Fulgenzio (Gli innamorati), Fabrizio (La locandiera) Florindo (La moglie saggia); regia di Marco Blanchi e adattamento di Isabella Del Bianco.
Dicembre 2008 – Spettacolo Mio caro papà… Mio caro figlio, allestito da” La nuova compagnia di Prosa presso Il teatro dei Contrari di Roma interpretato e scritto da Natale Russo. Ruolo recitato: voce recitante registrata del protagonista da giovane; Regia Gianluca Verlezza
Dicembre 2005 – Spettacolo La terribile compagnia del trovamici, allestito dal Laboratorio teatrale presso il teatro Sperimentale di Ancona; ruolo dell’ “attore”; regia di Loretta Antonella.
Giugno 2005 – Spettacolo La Principessa Cleopardia, allestito dal Laboratorio teatrale presso il teatro Sperimentale di Ancona; ruolo del “burattinaio”; regia di Loretta Antonella.
Dicembre 2004 – Spettacolo Sogno di un pasto di mezzogiorno, allestito dal Laboratorio teatrale presso il teatro Sperimentale di Ancona; ruolo del “barbone”; regia di Loretta Antonella.
Giugno 2004 – spettacolo Sedie spericolate, allestito dal Laboratorio teatrale presso il teatro Sperimentale di Ancona; ruolo del “passeggero di pullman”; regia di Loretta Antonella.
Dicembre 2004 – Spettacolo Una partita “normale”, allestito dal Laboratorio teatrale presso il teatro Sperimentale di Ancona; ruolo del “passeMichele Gobbi attore italianoggero di pullman”; regia di Loretta Antonella.
Giugno 2003 – Spettacolo improvvisazione, allestito dal Laboratorio teatrale presso il teatro Papa Giovanni di Ancona; ruolo “jack”; regia di Loretta Antonella.
Maggio 2003 – Spettacolo Dei sussurri ,degli acuti, dei sospiri… in occasione dell’inaugurazione del teatro delle Muse di Ancona; partecipazione come comparsa, regista Lino Terra.
Giugno 2002 – Spettacolo improvvisazione, allestito dal Laboratorio teatrale presso il teatro Sperimentale di Ancona, nella parte del “passeggero alla stazione”; regista Massimo Barbini
Ambizioni artistiche
I punti di riferimento e di ispirazione artistica affondano le loro radici nella tradizione dell’Actors Studio (James Dean, Al Pacino) e della Royal Academy of Dramatic Art (Antony Hopkins,Clive Owen). Michele si ispira all’osservazione della realtà e del quotidiano per dare vita e parola alla verità dei personaggi che interpreta, ognuno con la propria umanità ed unicità, sempre con il rispetto e la meraviglia destati dall’immersione nelle profondità dell’animo umano.
Nato a Roma, 22 dicembre 1947 Residente a Viale Trastevere Roma
HA INIZIATO LA CARRIERA DI ATTORE NEL 2010.
LINGUE
Italiano, madre lingua; a livello bilingue sia Inglese che Francese.
FORMAZIONE
2023 quattro workshops con Anna Pennetta, Giusy Marrone, Ornella Morsilli e Flavia Poerio.
2017 acting coaching individuale di dizione con Giorgia Trasselli.
2016 -2017 acting coaching individuale con Aurin Proietti.
2015 acting coaching individuale con Gianni Leonetti.
2010 – 2014 corsi di formazione teatrale sotto la guida diretta di Sandro Conte.
Studi classici e laurea La Sapienza a Roma.
CINEMA
Ottobre 2023 protagonista nel corto “La casa”, regia Chiara Fronterotta.
Maggio 2023 protagonista nel docufilm per BMW, regia Chris Schwarz.
Marzo 2023 protagonista nel corto da un racconto di Kafca, regia Giuseppe Di Renzo.
Novembre 2021 più pose nel ruolo di Cardinale nel film “El Piel del Tambor”, regia Segio Dow.
Settembre 2020 protagonista nel corto “Un’altra vita”, regia Mino Cruciani.
Giugno 2019 più pose nel ruolo del Nobiluomo nella serie “Luna Nera”, regia Francesca Comencini.
Aprile 2019 più pose nel ruolo Psichiatra nel film “Letto numero 6”, regia Milena Cocozza.
Aprile 2018 più pose nel film “Il pendolo”, regia Aureliano Amadei.
Dicembre 2017 più pose nel film “L’ospite”, regia Duccio Chiarini.
Agosto 2017 più pose nel film “Quanto Basta”, regia Francesco Falaschi.
PUBBLICITA’
Dicembre 2023 “Papadopoulou”su reti TV greche, ruolo principale.
Settembre 2023 “BTP” su reti TV nazionali, ruolo principale.
Gennaio 2022 “Sottilette Kraft”su reti TV nazionali, ruolo principale.
Novembre 2018 “Nutella” su reti TV nazionali, ruolo principale.
Maggio 2018 e maggio 2019, “Coppa del Nonno”, su reti TV nazionali, ruolo principale.
Dicembre 2017 “SISAL PAY”, su reti TV nazionali, ruolo principale.
TEATRO
2018 “Ulisse e Laerte”, protagonista, testo originale andato in scena a Itaca nell’ambito di un festival.
2017 “Essere o non Essere”, protagonista, testo originale di Aurin Proietti, in scena a Roma a giugno 2017.
2017 “Crazy Cat”, protagonista, testo originale, in scena in un cabaret romano.
2016 “Casa di Bambola”, protagonista, da Ibsen, in scena a Roma a novembre 2016. 2015 “Impostori senza coscienza”, protagonista, testo originale, in scena a Roma a maggio 2015.
2014 “Il Gabbiano”, protagonista, da Cechov, in scena a Roma a giugno 2014. 2013 “Tragico Controvoglia”, protagonista, da Cechov, in scena a Roma a maggio 2013. 2011 “Mostra di Pittura”, protagonista, testo originale, in scena a Roma a dicembre 2011.
HIS ACTING CAREER STARTED IN 2010
LANGUAGES
Italian, mother tongue; bilingual level: English and French.
TRAINING
2023 four workshops with casting directors;
2017 individual diction coaching with GiorgiaTrasselli. 2016 -2017 individual acting coaching with Aurin Proietti; 2015 individual acting coaching with Gianni Leonetti;
2010 – 2014 theatrical courses directed by Sandro Conte;
Classical studies.
MOVIES
2023 “La casa”, movie directed by Chiara Fronterotta, main role.
2023 docufilm for BMW, directed by Chris Schwartz, main role.
2023 movie from a novel by Kafca, main role, director Giuseppe Di Renzo.
2021 a few scenes in the movie “La piel del tambor” directed by Segio Dow. 2020 “Un’altra vita” directed by Miro Cruciani, main role.
2019 “Luna nera” directed by Cristina Comencini, Netflix.
2019 a few scenes in the movie “Letto numero 6” directed by Milena Cocozza. 2018 a few scenes in the movie “Il pendolo” directed by Aureliano Amadei.
2017 a few scenes in the movie “L’ospite” directed by Duccio Chiarini.
2017 a few scenes in the movie “Quanto Basta” directed by Francesco Falaschi.
TV COMMERCIAL (main roles, recent only)
2023 “Papadopoulou”.
2023 “BTP”.
2022 “Kraft”.
2018 “Nutella”, Ferrero.
2018 “Coppa del Nonno”, Nestlé. 2017 “SISAL “.
THEATER(main roles only)
2018 “Ulisse e Laerte”
2017 “Essere o non essere”. 2017 “Crazy cat”
2016″Casa di bambole”.
2015 “Impostori senza coscienza”. 2014 “Il Gabbiano”.
1996-98 DIPLOMATO PRESSO L’ ACCADEMIA D’ ARTE DRAMMATICA DEL TEATRO BELLINI
DI NAPOLI DIRETTA DA TATO RUSSO
1997 “La danza nel teatro IV”, laboratorio teatrale diretto da Pippo del Bono
1998 Laboratorio teatrale sulla Commedia dell’ Arte diretto da Claudia Contin del Teatro di Pordenone
1998-99 CORSO INTENSIVO DI RECITAZIONE DIRETTO DA FRANCESCA DE SAPIO
2002 LABORATORIO TEATRALE DIRETTO DA RENATO CARPENTIERI
2004 LABORATORIO DI ACROBAZIA CIRCENSE DIRETTO DA DAVID SOUBIES
2005 LABORATORIO TEATRALE DIRETTO DA EMMA DANTE
2008 COMPAGNIA DI TEATRO DI LUCA DE FILIPPO
ESPERIENZE PROFESSIONALI
CINEMA
2008 “L’imbroglio nel lenzuolo” regia Alfonso Arau – con Maria Grazia Cucinotta
2005 “Felici e contenti” regia Mario Gelardi e Giuseppe Miale di Mauro – cortometraggio
2003 “Il viale della stazione” regia Giuseppe Miale di Mauro – cortometraggio
2003 “Luisa Sanfelice” regia Paolo e Vittorio Taviani – con Laetitia Casta e Adriano Giannini
2002 “Totò Sapore” film d’animazione – diretto da Maurizio Forestieri
2001 “Luna rossa” regia Antonio Capuano – in concorso al Festival del Cinema di Venezia
TELEVISIONE
2012 “I Love cake design” – SKY
2001 “La Squadra” – RAI NAPOLI
TEATRO
2016 “Erotica Eroica” regia Mirko Di Martino
2015 “L’Avaro a pranzo” regia Mirko Di Martino con Lello Serao
2015 “Piccoli Crimini Coniugali” regia Antonio D’Avino
2014 “Artemisia” di e regia di Mirko Di Martino
2014 “Inferno di Dante” nelle Grotte di Pertosa-Auletta regia di Domenico Maria Corrado
2013 “Pulcinella e l’erede universale” regia di Massimo De Matteo
2012 “La Grande Magia” regia e con Luca De Filippo
2010 “Le bugie con le gambe lunghe” regia e con Luca De Filippo
2008 “Filumena Marturano” regia Francesco Rosi – con Lina Sastri e Luca De Filippo
2008 “Il Misantropo” regia Gabriele Russo
2007 “Santa Scampia” ballet drama di Erminia Sticchi
2007 “Gli Innamorati” regia Gabriele Russo
2006 “N’ angelo chiammato Diavolo” regia Pasquale Valentino
2006 “Romeo e Giulietta” regia Maurizio Panici – con Martina Stella e Gabriele Russo
2005 “La stanza dei sogni” regia Pino L’Abbate
2004 “Zero in condotta” scritto e diretto da Giuseppe Miale di Mauro
2004 “Spax” di Maricla Boggio – regia Fortunato Calvino – con Lucio Allocca
2003 “Molto rumore per nulla” – regia Pino L’Abbate
2003 “Il letto” di Giuseppe Manfridi – regia Daria D’Antonio
2002 “Museum” Nove sale teatrali per un museo mentale – progetto e regia Renato Carpentieri
2001 “Quattro passi tra Parigi e Berlino” regia Renato Carpentieri
2000- 2001 “Caviale e Lenticchie” di Scarnicci e Tarabusi – regia Giacomo Rizzo – con Giacomo Rizzo
2000 “Medea” di Christa Wolf – regia Renato Carpentieri – con Barbara Valmorin e Alvia Reale
2000 “Museum” Nove sale teatrali per un museo mentale – progetto e regia Renato Carpentieri
2000 “Gianburrasca” di Lucio Allocca e Rosario Del Duca da “Il Giornalino di Gianburrasca” di Luigi Bertelli (Vamba) – regia Lucio Allocca
1999 “Cappuccetto Blu” di Tato Russo – regia Lucio Allocca
1998 “George Dandin” di Moliere (adattamento di Tato Russo) – regia Lucio Allocca
1997 “Viva Diego” musical di Tato Russo – regia Tato Russo
1996 “Masaniello” musical di Tato Russo – regia Tato Russo