Artista versatile, con un ampio background nell’ambito dello spettacolo. Solista meticoloso e carismatico, mi trovo a mio agio anche in ensemble. In grado di padroneggiare con rapidità nuovi repertori in un’ampia gamma di stili musicali.
Tag: occhi marroni
Giulio Schifi Curriculum
Giulio Schifi
Nato a/born in: Rieti (Lazio)
Nazionalità/nationality: Italiana
Occhi/eyes: marroni
Altezza/height: 185
Capelli/hair: castani
lingue/languages:
inglese; spagnolo
Dialetti/dialects:
romano; reatino; ternano; napoletano
Formazione artistica/training
•. 2024 Accademia Nazionale d’Arte del Dramma Antico I.N.D.A SIRACUSA
•. 2024 studio con Anna Malvica e Alessandra Fallucchi
2023/2024 laboratorio intensivo di teatro presso “La Scaletta” docenti : Luciano Colavero, Marco Quaglia , Federica Santoro, Andrea Pangallo, Daniele Parisi, Francesca Farcomeni, Fabiana Iacozzilli
2023: Corso propedeutico Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” professori: Massimiliano Farau, Lorenzo Salveti, Andrea Giuliano, Alessandro Fabrizi, Giovanni Greco,
2021/2023 Diploma presso Scuola Internazionale di Teatro dir. Augusto Zucchi
2019/2020 studio e lavoro davanti alla macchina da presa con: Alessandro Pondi, Sara Casani, Francesca Borromeo, Paola Rota.
Esperienze professionali
Cinema/film
2023: LUCA SIGNORELLI E PERUGINO RINASCIMENTO UNIVERSALE E IMMAGINI DIVINE regia Rosario Maria Montesanti
2023: “LA CASA 2.0” regia Antonio Bonifacio
2022: “Eravamo bambini “ rega di Marco Martani
2022: “La voce che hai dentro” regia Eros Puglielli
2021: “Un trionfo” regia di Riccardo Milani
2021: “La caccia regia di Marco Bocci
2021: “Il principe di Roma” regia di Edoardo Falcone
2021: “ Ai confini del male” regia di Vincenzo Alfieri
Serie tv/fiction
2023: “Miss Fallaci” regia Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella
2023: “Un posto al sole- XXVII serie”
2022: “Brennero” regia di Davide Marengo e Giuseppe Bonito
2022: “Canonico 2” regia di Peppe Toia, ruolo: Michele
Cortometraggi/shortmovies
2023: “L’ELFO DIMENTICATO” ruolo Mattia regia Leonardo Ciace
2023: “TWINS” ruolo “ALAN” “EDDIE” (protagonista) regia Giuseppe Le Conti
2022: “110 e lode” di Rosario Maria Montesanti, ruolo: Andrea Nocella
2022:”Miraggio “ di Marianna Adamo, ruolo: Edo
2021: “Artemisia” regia di Gabriel Cash, ruolo protagonista
Teatro/theatre
2023: “Arsenico e vecchi merletti” regia Augusto Zucchi ruolo Timoteo (protagonista)
2022: “Il bar di Gaspare” regia Augusto Zucchi
2021: ” Gli addii” regia Augusto Zucchi
Skills
Canto; ballo; suono; chitarra; basso
Sport
Basket; Calcio; Equitazione; Motociclismo; Nuoto
Giulio Schifi
Giuio Schifi è un attore con spiccate doti per il doppiaggio e con presenza e voce importante, costruita in teatro con ossessione e professionalità, riesce facilmente a trasformare le proprie abilità essendo camaleontico e riuscendo a dimostrare molte età diverse per fare moltissimi ruoli.
Originario di Contigliano, paese tra le colline del centro Italia, ai piedi del monte Terminillo. Amante della sua terra Giulio porta con se, nonostante la sua giovane età, molta esperienza, caparbietà e dedizione per il suo lavoro.
Residente a Rieti (città natale), Giulio ha una formazione completa e articolata dettata da anni di studio. Inizia il suo percorso con l’attore e regista Augusto Zucchi che è stato un padre artistico molto efficiente portandolo a farsi notare già nei piccoli teatri di Roma fin dai primissimi spettacoli.
Dopo aver frequentato il corso propedeutico presso l’Accademia Nazionale D’arte Drammatica,
Ammesso presso l’accademia Nazionale D’Arte del Dramma Antico di Siracusa sotto lo sguardo di Mauro Avogadro per poi frequentare il corso in recitazione, studia con diversi docenti come: Carlo Boso, Martino D’Amico, Nicola Bortolotti e altri Docenti.
Tommaso Tampelloni
Tommaso Tampelloni, attore romano con una preparazione decennale sia per il teatro che per la recitazione davanti alla macchina da presa.
Manuel Spano
Un attore duttile, capace di modificare la sua proposta e assecondare le direzioni che riceve.

Lorenzo Torbi
Giovane attore reatino, dalla dizione pulita e un aspetto estremamente duttile e plasmabile secondo le necessità del regista, grazie ai suoi tratti somatici espressivi. Si descrive come un ragazzo creativo e simpatico, sempre pronto a mettersi in gioco e molto rispettoso dei ruoli e delle regole. Parla un buon inglese
Giuseppe Onolfo
Attore italiano flessibile di origini siciliane con solide esperienze teatrali complice di ruoli
drammatici e di potere ha diviso la sua formazione tra Milano, Roma e Torino, sul set è
tanto empatico quanto concentrato sul qui e ora del personaggio, spontaneo,
consapevole e ironico quanto basta crede che il lavoro di squadra in situazioni armoniche
regali momenti indelebili.
Piero Gimondo
Attore e musicista romano di origini calabresi.
Piero Gimondo Curriculum
Piero Gimondo
Dati Personali
Nato a Roma il: 23/08/1960 AG DEODATO
Altezza: 1.80 cm
Capelli: neri brizzolati
Occhi: marrone chiaro
Formazione Artistica
Due anni di scuola di recitazione presso il Teatro” Anfitrione “ di Roma.
Sei mesi di laboratorio di aiuto regista.
Sette anni di sax.
Cinque anni di pianoforte.
Due anni di armonica cromatica a bocca.
Lingue
Francese; Inglese
Dialetti
Romano; Napoletano; Calabrese; Siciliano
Sport
Nuoto; Vela; Tennis
Attitudini
Canto; Ballo (stndard, caraibici); Musica (Sax, Pianoforte, Armonica a bocca).
Uso corretto e maneggio armi da fuoco lunghe e corte.
Titoli di studio:
Diploma di liceo Classico.
Laurea in Medicina e Chirurgia
Due Specializzazioni.
Esperienze artistiche professionali
Televisione
2017
Suburra – la serie
Attore
Regia di Michele Placido
2017
Sostituzione come turnista musicista in trasmissioni rai.
Il bello delle donne
Kimera film
Cinema
1997
La Leggenda del Pianista sull’Oceano
Attore-Musicista.
Regia : Giuseppe Tornatore
2013
La Grande Bellezza
Attore
Regia: Paolo Sorrentino
2016
Piuma
Attore
Regia: Roan Johnson
Pubblicità Televisive:
2011
Proraso: il barbiere degli italiani
Attore
Claudia Ligorio
Claudia è una giovane attrice pugliese che vive a Roma. Bellezza mediterranea, versatile e carismatica. E’ diplomata in accademia Stap Brancaccio di Roma.
Luana Comiotto
Una giovane attrice di origini venete ma residente a Roma, piena di carattere che si propone al cinema italiano puntando sulle sue peculiari caratteristiche. Sa essere sensuale ed elegante ma è anche una sportiva e in fine una ragazza molto determinata.
Fanny Bénézech
Fanny, giovane attrice francese cresciuta a Roma, padroneggia perfettamente anche la lingua inglese. Ama il cinema da sempre ed è molto dotata nell’interpretazione, ha un carattere volitivo e determinato.
Mirko Mariani
Viso scolpito, sguardo penetrante e voce calda sono le caratteristiche di questo attore che si è affacciato tardi al mondo della recitazione dimostrando che per chi ha passione e tenacia nulla è precluso.
Alida Bevk
Alida, pluri premiata attrice internazionale, si può definire a tutti gli effetti una poliglotta, oltre all’italiano che parla fluentemente e allo sloveno sua lingua madre infatti, può recitare anche indifferentemente in inglese, ungherese, serbo, rumeno tedesco e spagnolo. Si è formata all’accademia del teatro e film, Università di Ljubljana ed ha condotto workshop di recitazione in diverse accademie in tutto il mondo: Budapest, Oslo, NewYork, Los Angeles, Dublino…

Anna Rita Del Piano
Attrice pugliese, recita fluentemente anche in inglese e francese. Ha una lunga esperienza in ogni campo della recitazione che spazia dalla televisione al cinema, dal teatro alla pubblicità. Ha avuto diverse esperienze anche come regista teatrale.
Chiara Canonico
Chiara Canonico è una giovane attrice abruzzese determinata, empatica e sensibile. È entrata da poco nel mondo della recitazione ma ne è rimasta da subito molto affascinata: ama mettersi alla prova con ruoli forti ma allo stesso tempo di una sensibilità potente.
Curriculum artistico di Chiara Canonico
Joao Roncha
Attore e modello portoghese con esperienze in Cinema, Teatro e Televisione parla cinque lingue: italiano,francese,inglese, tedesco, spagnolo e portoghese
Maria Sofia Palmieri
Maria Sofia attrice eclettica, capace di trasformarsi da un ruolo all’altro, da giovane donna aristocratica d’altri tempi per esempio nel film Quando corre Nuvolari dove ha interpretato un ruolo in costume, a ragazza di borgata. Ha avuto esperienze anche come doppiatrice.
Francesco Bottin
Giovane attore torinese, studia recitazione in un liceo teatrale di Torino, nonostante la giovane età calca i palcoscenici teatrali già da 4 anni e ha avuto un’esperienza cinematografica con Francesco Mandelli. Grande passione per il teatro ed il cinema e intensità di interpretazione le sue doti principali, la sua voglia di emergere e l’entusiasmo la sua peculiarità.
Francesco Pacelli
Un artista poliedrico, spazia dalla recitazione, al pianoforte, alla danza collezionando collaborazioni importanti anche come performer con Marina Abramovic. La eterocromia che rende i suoi occhi diversi tra loro gli dona uno sguardo magnetico e inquietante nello stesso tempo. Usando la voce per suoni particolari riesce nelle imitazioni di alcuni personaggi come: Celentano (parlato), Frank Matano, Aurelio De Laurentiis, Roberto Benigni, Francesco Pannofino, Paolo Villaggio, Carlo Verdone, Pino Daniele. E siccome la natura con lui ha voluto essere davvero generosa gli ha regalato un bell’aspetto e una abilità fisica fuori dall’ordinario che gli ha permesso di giocare a calcio a livello professionistico muovendosi con eleganza e potenza, abilità che mette al servizio del lavoro come stunt man
Andrea Del Sarto
Realizzare il sogno della vita è il potente motore che spinge Andrea nella carriera dell’attore. “Sono un ragazzo con una forte passione per il cinema fino a sentirmela nel sangue” dice di se. L’impegno che mette nella formazione e la disciplina che si impone per raggiungere i risultati ci conferma che si tratta di una persona determinata e questa è la prima importante molla per raggiungere il risultato che ci si prefigge.
Aime Fulgence Barawigirira
Giovane intraprendente attore con esperienza nel teatro e appassionato di poesia e di tutto ciò che concerne il mondo dell’arte.
Alfonso Mandia
Attore poliedrico dalla forte personalità, passa facilmente dal drammatico al comico. Dotato di una grande forza espressiva e presenza scenica data anche dalla imponente mole fisica su cui può contare sia per i ruoli in film d’azione violenta che per i ruoli comici. La sua voce ricorda molto quella del grande Pino Daniele.
Veronica Kraemer
Giovane attrice americana dall’ottima dizione italiana. Può recitare indifferentemente in inglese e italiano. alla dolcezza dei suoi tratti somatici aggiunge una ottima preparazione di base ed una buona esperienza