2025 Scuola Cinema – Roma: Workshop con Marco Donat-Cattin
2024 Studio Cinema International – Roma: Masterclass con Gabriele Muccino
2022-2024 Studio Cinema International – Roma: Corso/Studio di Recitazione Cinematografica
2023 Studio Cinema International – Roma: Workshop con Michela Forbicioni
2018-2019 Koefia Accademia Internazionale D’Alta Moda e D’Arte del Costume – Roma: Corso/Studio di Portamento, Dizione, Recitazione, Galateo, Bon Ton, Studio di outfit
2000-2018 Spazio Danza – Foggia: Corso/Studio di Danza Classica, Danza Moderna e Cultura Artistica
ESPERIENZE ARTISTICHE
2000-2018 Saggi e spettacoli connessi allo studio presso la scuola Spazio Danza – Teatro Umberto Giordano (Foggia), Teatro Del Fuoco (Foggia), Teatro Mediterraneo (Foggia)
Nata ad Acireale (CT), Luglio 14, 1983 Occhi: Castani Capelli: Castani/Rossicci Peso: 45 Kg Altezza: 1,55 m Seno: 85 cm. Giro vita: 64 cm Fianchi 86 cm N° di scarpa: 36-37 Lingua Straniera: Inglese Dialetto: Siciliano Sport Pallavolo, nuoto, danza moderna e danza creativa/danza terapia Metodo Maria Fux Strumenti musicali: violino (non più studiato da molti anni) Agenzia: Tiziana Deodato
Formazione
2020 Laboratorio teatrale, “Studio interpretativo delle “Tre sorelle” di A. Cechov”, diretto da N. A. Orofino. 2019 Laboratorio teatrale con Vincenzo Pirrotta, organizzato dal Teatro Stabile di Catania. 2019 Stage di canto con Alessandra Cartocci. 2019 Stage su strutture e tecniche dell’improvvisazione teatrale, con Carmela Buffa Calleo. 2019 Stage, “Usare la voce”, con Giancarlo Carboni. 2018-20 Corso di recitazione: insegnanti Giuseppe Dipasquale e Valeria Contadino, presso il MusT, Teatro Musco Catania. 2018 Lezioni di canto moderno con Anna Maria Pennisi. 2018 Seminario sulla poetica autoriale, “Qui e ora. Pirandello – studio su “Questa sera si recita a soggetto”, presso il Teatro Stabile di Catania e condotto da Nicola Alberto Orofino e Silvio Laviano. 2018 The acting workshop, condotto da Danny Lemmo, al Festival Internazionale del Cinema di Frontiera, Marzamemi (SR) 2018 Laboratorio di recitazione, “Costruire Shakespeare. La bisbetica domata”, condotto da N. A. Orofino e . S. Laviano. 2018 Laboratorio di recitazione, “Costruire Beckett”, condotto da Nicola Alberto Orofino e Silvio Laviano. 2018 Laboratorio di recitazione, condotto da Armando Punzo, (Compagnia della Fortezza). 2017 Lezioni di tip- tap, (livello base) insegnante Agnese Albertoni. 2016 Corso Nazionale per operatori teatrali per bambini, presso la Scuola di Roma di Helga Dentale 2005-10 Corso di recitazione, canto e danza, “Centro Studi Artistici”, presso il Teatro Turi Ferro di Acireale, con C.R.Cannavò. 2009 Laboratorio di biomeccanica, con Donatella Capraro. Laboratorio di drammaturgia, con Ezio Donato. 2009-12 Lezioni individuali di canto lirico, insegnante: Pietro Trovato. 2002-03 Corso di dizione e recitazione, insegnante: Gabriella Saitta. 2001-02 Laboratori teatrali, con P. Ristagno. 1994-97 Studio del violino, sezione musicale alle scuole medie “Galileo Galilei” di Acireale. 1997 Esame di terzo anno in teoria e solfeggio, conseguito all’Istituto Musicale “V. Bellini” di Caltanissetta, voto finale 8,50.
Dal 2008 ad oggi partecipazione a numerosi stage e seminari di danzaterapia (Metodo Maria Fux) condotti da Maria Fux, Maria José Vexenat, Carmen Merlo, Barbara Turchi, Alessandra Messina, Martina Serban, Valentina La Ferlita. Nel 2015 approfondimento dello studio della danzaterapia con Maria Fux, presso il suo studio a Buenos Aires, e dal 2013 al 2017 insegnamento presso la scuola triennale di formazione in danzacreativa-danzaterapia metodo Maria Fux di Catania.
Titoli di studio
Mar 16, 2018 Istruttore in danze coreografiche, diploma nazionale Csen, in Danza Sportiva-Danze Coreografiche- Danze Freestyle. 2016 Operatore teatrale per bambini in “Teatro in Gioco”, metodo Helga Dentale. Mar 10, 2014 Laurea specialistica in Filologia Moderna, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di CT, votazione 109/110. 2012 Formazione triennale in danzaterapia, metodo Maria Fux, 1200 ore, presso il Centro Eubios di Catania e presso l’Associazione MusicArtEmozioni, Catania. Supervisione di Valentina La Ferlita e Barbara Turchi, direttrice della scuola La Ruota delle Arti. 2009 Master di I livello in Comunicazione e Linguaggi Non Verbali: psicomotricità, musicoterapia e performance, Università Ca’ Foscari di Venezia, presso la classe di Catania qualifica di educatore nell’area della comunicazione, relazione e dei linguaggi non verbali, votazione 30/30 e lode. 2007 Laurea di primo livello in Lettere Moderne, indirizzo arte e spettacolo, Facoltà di Lettere e Filosofia di Catania, votazione 110/110 e lode. Lug 9, 2002 Maturità classica, Liceo Classico “Gulli e Pennisi”, Acireale, votazione 88/100. Formazione in danzaterapia
Cinema
2021 “Un mondo sotto social” Ruolo: Francesca (influencer) Regia: A. Vitrano e C. Casisa. (I Soldi Spicci) 2019 “Tuttoapposto” Ruolo: Assistente universitaria Regia: G. Costantino. 2008 “La matassa” Ruolo: Seconda cameriera Regia: S. Ficarra, V. Picone e G. Avellino.
Cortometraggi
2011 “Di terra in terra” Ruolo: Giulia, sorella Regia: D. Catalano. Teatro 2020 “Aladin” Ruolo: Iago Regia: S. Costantino 2020 “Peter Pan” Ruolo: Michael Regia: S. Costantino
2020 “Un fantasma capriccioso” Ruolo: Lino Regia: C. Iacobello 2019 “Amleto in trattoria” Ruolo: interprete Regia: G. Dipasquale 2019 “Liolà” Ruolo: Luzza Regia: R. M. Amato 2019 “Peter Pan” Ruolo: Madre/ensemble Regia: S. Costantino 2019 “Cenerentola” Ruolo: Genoveffa Regia: S. Costantino 2018 “Scrooge. Canto di Natale” Ruolo: Guendalina Regia: A. Pennisi 2018 “Che cosa è successo al Natale?” Ruolo: Chindy Chi Lu Regia: D. F. Castro Coreografie: Gisella Calì 2017 “Alice nel paese delle meraviglie” Ruolo: Otto (carta)/ensemble Regia: A. Pennisi 2012 “Un monello chiamato Gianburrasca” Ruolo: Virginia (sorella) Regia: C. R. Cannavò 2010 “Mary Poppins 2000” Ruolo: Michela (bimba) Regia: C. R. Cannavò 2008 “Aladino, Jameela e il genio della lampada” Ruolo:Jameela Regia: C. R. Cannavò 2007 “L’Isola del tesoro” Ruolo: Hans (pirata) Regia: C. R. Cannavò “West Side Story” Ruolo: ensemble Regia: C. R. Cannavò 2006 “Il mago di Oz” Ruolo: Dorothy e Strega dell’ovest Regia: C. R. Cannavò 2002 “Di…versi a Natale” Regia: G. Saitta “Le nuvole” Ruolo: coro Regia: P. Ristagno 2001 “Iliade” Ruolo: Andromaca Regia: P. Ristagno
Favole danzate
2019 “Il Mago Ricicl’Oz” Ruolo: interprete Regia: F. Bella, D. Lentini 2019 “Il Fantaspecchio” Ruolo: interprete Regia: F. Bella, D. Lentini 2019 “Le conchiglie emozionate” Ruolo: interprete Regia: F. Bella, D. Lentini 2018 “Che caos nel laboratorio di Babbo Natale” Ruolo: interprete Regia: F. Bella, D. Lentini. 2017 “La città senza colori” Ruolo: interprete Regia: F. Bella, D. Lentini. 2016 “La fata del ritmo” Ruolo: interprete Regia: F. Bella, D. Lentini 2015 “Lo Stelliere” Ruolo: interprete Regia: F. Bella, D. Lentini
Regia
2019 “Equilibrista sulle emozioni” Regia: F. Bella 2018 “Il meraviglioso Mondo di Oz” Regia: F. Bella 2017 ““Io sono” Regia: F. Bella
Concerti
2017 Concerto sinfonico corale, in qualità di Corista (soprano). Direttore: M°. Alfio Zito. Altre esperienze lavorative in ambito artistico Dal 2009 ad oggi insegnante di Teatro per bambini, insegnante di danzaterapia/danza creativa metodo Maria Fux per bambini e adulti presso teatri, numerose strutture pubbliche e private ed esperta esterna in molti progetti P.O.N.
Nato a: Palermo il 18 Settembre 1994
Residente in: Palermo (PA)
Appoggi: Roma, Torino.
Altezza: 1,68 Taglia: 42-44 Scarpe: 42 Capelli: castano scuro Occhi: marroni
LINGUE
Inglese
DIALETTI
Siciliano
FORMAZIONE:
Masterclass di recitazione e doppiaggio con Pino Insegno
Workshop di recitazione televisiva e cinematografica presso l’Associazione Mondo Artistico di Roma
Laboratorio teatrale con Antonio Raffaele Addamo
Laboratorio teatrale con la compagnia Image Aigue diretta da Christiane Véricel
Corso di formazione teatrale presso il Circolo Culturale Classico di Palermo diretto da Claudia Palazzolo
2019/2023 Paris Meisner Studio 2020/2021 El Club de Actores – Barcelona
2022 Masterclass Acting Lab Ivana Chubbuck
2021 Cinemasterclass Parigi con dirretori di casting
2021 Workshop per la regia di attori a la Scuola di Cinema 3IS e eicar
2020 Stagemilk Workshops con professionali del cinema Anglosassono
Esperienze
Cinema
2023 Reazione a catena ( Chain Reaction ) Ruolo : Dottore Simone Dragan Bjelogrlic – Cobra Films – United Media Lussemburgo
Corti metragi
2023 La muerte del Ego Ruolo : Ramona – Eicar Film Production
2022 On vous rappelera Ruolo : Jessica – Zoe Ibanez – Clcf Film Production
2021 Entretien – Ruolo : Assistente – Lada Imamovic – film nominato ai premi bafta per il cinema studentesco
2021 La vie d’Adele – Ruolo : Emma – Octave Karalievitch
Clips
Off the True Passion – Ruolo : ragazza skater e voce inglese – Gabriel Popoff
Pubblicità
2022 QNB Regia : Stink Films Paris 2021 Converse Regia : Jake Wong
DIALETTI
Americano, Slavo Europa del est,
LINGUE
Madrelingua : Francese e Serbo Fluente : Italiano, Inglese, Spagnolo Nozioni : Portoghese
SKILLS
Calcio, skateboard, pallavolo
Lige : Amo giocare con gli accenti stranieri e imparare le lingue, ne parlo quasi sei tra cui l’italiano che adoro. Gioco al calcio e faccio dello skateboard. Recentemente ho cominciato di lavore come coach dello sviluppo personale con introversi e personi che sono affetti dello autismo asperger. Aiutiamo loro ad aprirsi con tecniche di recitazione e capire le loro emozioni.
Mi piace molto recitare perche mi da un senso di creare con la gente intorno a me, e cosi ci permete di raccontare una storia che tocca le persone in un modo o nell’altro
Sono molto ambiziosa e amo da sempre il cinema! Una passione e un mestiere di famiglia. Voglio fare l’attrice fin dalla nascita e so di avere le capacità per farlo.
Giovane attrice nata a Roma che ha studiato e lavorato negli ultimi quattro anni a Los Angeles. Determinata, forte e solare. La sua particolarità è la varietà di ruoli che può interpretare, sia per i tratti somatici che per il bilinguismo grazie al quale è in grado di recitare in diversi accenti anche in Inglese.
CaterinaCianfa-Lifestyle
CaterinaCianfa
Processed with VSCO with a6 preset
Caterina Cianfa6
CaterinaCianfa1
CaterinaCianfa6
CaterinaCianfa8
Processed with VSCO with a6 preset
CaterinaCianfaC
Dopo il diploma di maturità’ classica conseguito presso il Liceo Classico Giulio Cesare, ha frequentato un anno dell’Accademia Internazionale di Teatro a Roma, prima di lasciare tutto ed andare a Londra per un’audizione all‘American Academy of Dramatic Arts. Con l’arrivo del risultato positivo da parte dell’accademia AADA con sede a Los Angeles, nonostante avesse solo 19 anni, è partita alla volta di Hollywood! Caterina si diploma con successo e si specializza in Musical. Ha immediatamente iniziato a lavorare ad Hollywood affiancata da un’agenzia di Los Angeles dove ha lavorato in diversi progetti, tra cui il film “FIT”. Ora è a Roma, dove continua a studiare con insegnanti italiani ed americani tra cui Bernard Hiller, Arkin e Loredana Scamella, studia canto con Donatella Pandimiglio, e vari stili di danza tra cui moderna, contemporanea ed hip hop. La sua passione è la pole dance, che balla a livello intermedio/avanzato. Come sport Caterina ha praticato: nuoto, sci, calcio, pallavolo e un poco di tennis.
1996-98 DIPLOMATO PRESSO L’ ACCADEMIA D’ ARTE DRAMMATICA DEL TEATRO BELLINI
DI NAPOLI DIRETTA DA TATO RUSSO
1997 “La danza nel teatro IV”, laboratorio teatrale diretto da Pippo del Bono
1998 Laboratorio teatrale sulla Commedia dell’ Arte diretto da Claudia Contin del Teatro di Pordenone
1998-99 CORSO INTENSIVO DI RECITAZIONE DIRETTO DA FRANCESCA DE SAPIO
2002 LABORATORIO TEATRALE DIRETTO DA RENATO CARPENTIERI
2004 LABORATORIO DI ACROBAZIA CIRCENSE DIRETTO DA DAVID SOUBIES
2005 LABORATORIO TEATRALE DIRETTO DA EMMA DANTE
2008 COMPAGNIA DI TEATRO DI LUCA DE FILIPPO
ESPERIENZE PROFESSIONALI
CINEMA
2008 “L’imbroglio nel lenzuolo” regia Alfonso Arau – con Maria Grazia Cucinotta
2005 “Felici e contenti” regia Mario Gelardi e Giuseppe Miale di Mauro – cortometraggio
2003 “Il viale della stazione” regia Giuseppe Miale di Mauro – cortometraggio
2003 “Luisa Sanfelice” regia Paolo e Vittorio Taviani – con Laetitia Casta e Adriano Giannini
2002 “Totò Sapore” film d’animazione – diretto da Maurizio Forestieri
2001 “Luna rossa” regia Antonio Capuano – in concorso al Festival del Cinema di Venezia
TELEVISIONE
2012 “I Love cake design” – SKY
2001 “La Squadra” – RAI NAPOLI
TEATRO
2016 “Erotica Eroica” regia Mirko Di Martino
2015 “L’Avaro a pranzo” regia Mirko Di Martino con Lello Serao
2015 “Piccoli Crimini Coniugali” regia Antonio D’Avino
2014 “Artemisia” di e regia di Mirko Di Martino
2014 “Inferno di Dante” nelle Grotte di Pertosa-Auletta regia di Domenico Maria Corrado
2013 “Pulcinella e l’erede universale” regia di Massimo De Matteo
2012 “La Grande Magia” regia e con Luca De Filippo
2010 “Le bugie con le gambe lunghe” regia e con Luca De Filippo
2008 “Filumena Marturano” regia Francesco Rosi – con Lina Sastri e Luca De Filippo
2008 “Il Misantropo” regia Gabriele Russo
2007 “Santa Scampia” ballet drama di Erminia Sticchi
2007 “Gli Innamorati” regia Gabriele Russo
2006 “N’ angelo chiammato Diavolo” regia Pasquale Valentino
2006 “Romeo e Giulietta” regia Maurizio Panici – con Martina Stella e Gabriele Russo
2005 “La stanza dei sogni” regia Pino L’Abbate
2004 “Zero in condotta” scritto e diretto da Giuseppe Miale di Mauro
2004 “Spax” di Maricla Boggio – regia Fortunato Calvino – con Lucio Allocca
2003 “Molto rumore per nulla” – regia Pino L’Abbate
2003 “Il letto” di Giuseppe Manfridi – regia Daria D’Antonio
2002 “Museum” Nove sale teatrali per un museo mentale – progetto e regia Renato Carpentieri
2001 “Quattro passi tra Parigi e Berlino” regia Renato Carpentieri
2000- 2001 “Caviale e Lenticchie” di Scarnicci e Tarabusi – regia Giacomo Rizzo – con Giacomo Rizzo
2000 “Medea” di Christa Wolf – regia Renato Carpentieri – con Barbara Valmorin e Alvia Reale
2000 “Museum” Nove sale teatrali per un museo mentale – progetto e regia Renato Carpentieri
2000 “Gianburrasca” di Lucio Allocca e Rosario Del Duca da “Il Giornalino di Gianburrasca” di Luigi Bertelli (Vamba) – regia Lucio Allocca
1999 “Cappuccetto Blu” di Tato Russo – regia Lucio Allocca
1998 “George Dandin” di Moliere (adattamento di Tato Russo) – regia Lucio Allocca
1997 “Viva Diego” musical di Tato Russo – regia Tato Russo
1996 “Masaniello” musical di Tato Russo – regia Tato Russo